Segnalazione del libro “Alla fine, il silenzio” di Paola de Nisco, edito S4M edizioni.
Titolo: Alla fine, il silenzio
Autore: Paola de Nisco
Editore: S4M edizioni – 28 febbraio 2020
Formato: cartaceo
Prezzo: 15,00€
ISBN: 978-8885450349
Trama
Isabella è una bellissima ragazza di vent’anni che, alla fine della Seconda guerra mondiale, deve fuggire da Pola perché figlia e nipote di due “ustascia” che, invece, rimarranno per salvare il loro onore e verranno uccisi nelle foibe.
Isabella è uno spirito libero e riesce difficilmente a sottostare alle regole dettate dalla zia a cui è stata affidata dal padre, suo unico punto di rifermento affettivo assieme alla sorella più piccola. Sulla nave che la porterà a Genova conoscerà Leon, un affascinante zingaro, aspirante pittore, di cui si innamorerà follemente e che seguirà, scappando, a Parigi.
La storia racconta di tutta la vita di Isabella, una vita di amori straordinari e di immensi dolori vissuti prima sullo sfondo di un’Europa in ricostruzione dopo le distruzioni causate dalla guerra, e successivamente in un’epoca di forti cambiamenti sociali.
Un’esistenza che la porta, spesso, ad affrontare la cattiveria delle persone e la cattiva sorte, ma mai priva di sentimenti autentici: vere amicizie e veri affetti.
Una narrazione scorrevole, con molti colpi di scena, che sfiora l’anima del lettore e che lo porta, velocemente ad una dolce fine.
Biografia
Paola De Nisco nasce a Genova nel 1961. Passa la sua infanzia e parte dell’adolescenza a Padova, città che influirà positivamente nel suo modo di essere. Fa ritorno a Genova nel 1976 e, finiti gli studi, comincia subito a lavorare come impiegata.
Per un periodo di circa dieci anni ha cantato, a livello amatoriale, in alcuni gruppi della sua città che suonavano pop/rock/funky/jazz esibendosi anche diverse volte in alcuni locali cittadini. Ha sempre avuto la passione di scrivere, ma solo l’anno scorso comincia a farlo seriamente dopo aver ricevuto commenti entusiastici da alcuni suoi conoscenti scrittori.
Ha pubblicato in self-publishing il romanzo “Io comunque sono Paola” che racconta la sua vita intensa suddividendola per eventi, emozioni, sensazioni, ricordi e sentimenti.
Questo libro, invece, narra le vicende di due famiglie veramente esistite che ha riunito in un’unica sola storia raccontando i fatti reali e usando come collante, la fantasia.
E’ stata sposata due volte e ha un figlio di 35 anni. Vive da sola con la sua dolcissima border collie Paffie.
Estratti
I
“Eravamo quasi alla fine della Seconda guerra mondiale e Filippo e Francesco erano stati degli “ustascia” fascisti croati che si erano macchiati di molti crimini, avevano amministrato, nell’intervallo tra le due guerre, questi territori con durezza imponendo un’italianizzazione forzata e reprimendo e osteggiando le popolazioni slave locali. Durante la guerra esercitavano il loro potere mediante le deportazioni nei campi di concentramento e le fucilazioni dei partigiani jugoslavi.”
II
“Con il passare delle ore, il canto monotono dell’agonia diventava a poco a poco, un sussurro stanco di nomi di persone amate. Filippo vide spuntare la luce del sole e si accorse di essere l’unico ancora vivo; intorno ormai il silenzio era assoluto. Si domandava quanto avrebbe dovuto ancora patire. Il filo spinato si era completamente conficcato nei polsi e nelle caviglie, il dolore era fortissimo.”
III
“Così quando arrivarono al cimitero comprarono tanti fiori e una volta arrivati alla tomba Adele disse: – Ciao zio Armando – asciugandosi le lacrime. – Mi devi giurare che ti prenderai sempre cura di noi perché ti abbiamo sempre voluto tanto bene. Mi mancherai tanto tanto, e ti prometto che se terrai fede al giuramento, io farò la brava, studierò e non farò arrabbiare la mamma. Poi cominciò a mettere sulla lapide i fiori precisando: questo perché mi raccontavi le favole, questo perché mi facevi fare i tuffi e andò avanti fino agli ultimi dieci che mise tutti insieme dicendo che tutti quelli erano per tutto l’amore che aveva per lui.”
Link utili
Link di Amazon per Alla fine, il silenzio
Link alla Pagina scrittrice su FB
Link alla Pagina scrittrice su IG
Alla fine, il silenzio è disponibile in formato cartaceo online e ordinabile in tutte le librerie.
Segui il blog per ricevere gli aggiornamenti sugli articoli, le segnalazioni, le recensioni e le mie pubblicazioni!