La Scrivania Letteraria

Della Storia

Filosofia Politica – I

Introduzione In via generale, la filosofia politica si occupa delle questioni della politica concernenti l’organizzazione, la gestione del potere, i confini, il monopolio dell’autorità e

Leggi tutto »

Storia della scienza – VII

METODI DELL’OSSERVAZIONE, DEDUTTIVO E INDUTTIVO Il 500 è il secolo della contestazione e della ribellione, nel quale diventano chiare e inconsistenti le insussistenze di ogni

Leggi tutto »

Storia della Scienza – VI

ASTROLOGIA, ALCHIMIA, MAGIA Il periodo dal 400 al 600 era costellato dalla presenza di indagini e ricerche che la scienza moderna avrebbe definito antiscientifiche: astrologia,

Leggi tutto »

Filosofia Contemporanea – II

Il concetto di intenzionalità Alcuni concetti chiave della fenomenologia: Epoché, Eidos (essenza) afferramento-intuizione dell’Eidos, Intenzionalità, Noesi e Noema. Il concetto di intenzionalità, insieme a una

Leggi tutto »

Hai qualche domanda?

Se hai qualche domanda o richiesta, non esitare a contattarmi!