La Scrivania Letteraria

Eterni prigionieri di Gabriele Iacono – Segnalazione

Oggi vi propongo la segnalazione del romanzo di Gabriele Iacono, intitolato Eterni prigionieri edito Jacopo Lupi Editore.

Eterni Prigionieri di Gabrile iacono, Jacopo Lupi Editore 2020

Trama

Igor, Alma e Aamir: Un uomo, una donna e un bambino.
Tre viaggi e tre storie. Un unico grande sogno: quello di vivere.
Un viaggio attraverso il mare e attraverso i sogni e le paure di un popolo senza nome.
Una storia di immigrazione, di razzismo e di discriminazione…o forse più semplicemente la storia degli uomini: degli uomini che hanno il coraggio di morire e la forza per tornare a vivere.

Biografia

Gabriele Iacono è uno studente ragusano di sedici anni, con la passione per la letteratura e per la scrittura. Dopo aver vinto alcuni concorsi di scrittura, ha pubblicato racconti in alcune antologie; uno di questi ha ispirato fortemente il suo romanzo d’esordio: “Eterni Prigionieri”.

Estratti

“Aamir si guardava attorno.

Era circondato da centinaia di persone ma si sentiva più solo che mai.

Suo padre era rimasto in Libia…forse ormai era morto.

Non voleva ammetterlo. Non lo avrebbe mai fatto…anzi non voleva neanche

pensarci.

Ma era impossibile non farlo…per quanto tentasse di distogliere i propri pensieri

e di dirigerli altrove, suo padre era l’unica cosa a cui riusciva a pensare.

Era morto? Ogni sparo era una possibilità. Un semplice sparo per essere

cancellato dalla vita ed essere consegnato all’oblio.

Forse era riuscito a mettersi in salvo…magari si era nascosto, magari aveva

trovato un rifugio sicuro…o magari lo avevano preso.

Forse lo avevano catturato, forse lo stavano torturando…forse stava esalando

l’ultimo respiro.

Ma indipendentemente da ciò che stesse facendo in quel momento, Aamir era

sicuro che suo padre stesse pensando proprio a lui.

Avrebbe voluto rivederlo…lo desiderava più di qualsiasi altra cosa al mondo.

Avrebbe voluto trascorrere molto più tempo assieme a lui.

Avrebbe voluto giocare ancora, proprio come quando era bambino.

Avrebbe voluto sapere che il destino li avrebbe brutalmente e ingiustamente

separati.

Avrebbe voluto sapere prima quanto la vita fosse ingiusta.

Avrebbe voluto prepararsi a tutto questo…ma la vita è buona o bastarda quando

meno te lo aspetti.

Gli aveva dato la felicità. Lo aveva fatto nascere in una famiglia che lo amava e

poco tempo dopo lo aveva strappato via.

Lo aveva brutalmente strappato dai propri genitori.

Lo aveva strappato dall’amore che lo cullava dolcemente e adesso lo stava

lasciando in balia del mare e della solitudine.

Non c’è nulla di più terribile di quando vieni strappato all’amore per essere

consegnato all’indifferenza.”

©Estratto da Eterni prigionieri di Gabriele Jacono, Jacopo Lupi editore, agosto 2020, per gentile concessione.

Curiosità: nascita di Eterni prigionieri

Eterni Prigionieri è inizialmente nato come un racconto: la scelta di affrontare il tema dell’Immigrazione in forma più compiuta risale al mese di agosto, quando il tema dell’immigrazione era al centro di ogni dibattito politico e sociale. Il libro nasce dalla volontà di narrare ma anche e soprattutto dal dovere morale di rendere note le vicende di questo popolo, spesso soggetto a giudizi approssimativi e superficiali.

Scheda libro

Titolo: Eterni Prigionieri

Autore: Gabriele Iacono

Editore: Jacopo Lupi editore

Genere: romanzo breve, narrativa contemporanea

N. Pagine: 39

Formato: cartaceo (9,99), KDU (2,99€)

ISBN: 9798674441083

Link Utili

Tags :
#aedificospazioautori,#gabrieleiacono,#lascrivanialetteraria

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *