Alzo il sipario sul territorio in cui vivo da tempo e vi propongo qualcosa di innovativo e di grande importanza storica e culturale per tutti noi!
Il Festival del Paganesimo – Giovanna de Monduro, è e sarà un evento culturale di grande rilevanza per il territorio dell’Alta Valle Cervo e più in generale del territorio biellese, promosso da persone che hanno voglia di produrre una realtà dinamica, innovativa e collaborativa in un luogo ricco di storia troppo spesso lasciata in disparte, ma ora riportata a nuova vita.
Supportiamo tutti insieme la creazione del sito web dedicato a Giovanna de Monduro!!! Non solo dedicato alla storia, ma dedicato al progresso, all’evoluzione del territorio e delle persone che, grazie al loro impegno, alla volontà e alla conoscenza, sono in grado di gettare le basi ed edificare nuovi contenuti e nuove immagini, basate su rispetto, tolleranza, comunità e comunicazione!
Inoltre, durante il festival e sul sito web, verranno accolti artisti, artigiani, ricercatori, scrittori e cantanti!
Visitate la pagina Crownfunding produzioni dal basso!
Un articolo dedicato alla storia di Giovanna de Monduro e a Miagliano, su “La Stampa”:
Per tutti voi il link all’interessante articolo di White Rabbit Event, dedicato a Miagliano, a Giovanna de Monduro, con un excursus sull’inquisizione e il paganesimo.
.
.
.
A breve, nella pagina Storie inserirò articoli concernenti la storia dell’inquisizione e del paganesimo.
GC – The Melted Soul
Una risposta su “Giovanna de Monduro – Festival del paganesimo tra arte, storia e cultura”
[…] Per te annetto il primo articolo dedicato a Giovanna de Monduro! […]