La Scrivania Letteraria

Il Diavolo in Corpo di Raymond Radiguet

Il Diavolo in corpo

Raymond Radiguet

Che dell’amore se ne parli da sempre è vero, ma ciò che si può sentire tra queste pagine non è solo l’eco dell’indistruttibile gioco del cuore e della mente, ma anche il canto eterno del nostro spirito che si eleva nella ricerca della carezza altrui, preda di istinti e di passioni che non dovrebbero avere regole a stringerle, bensì leggi a guidarle ed educarle.


Breve biografia

Raymond Radiguet ha cavalcato i primi decenni del ‘900 letterario francese ed europeo, librandosi tra influenze psicologiste del ‘600 e del ‘700, scrivendo parole crudeli e sottili, in bilico sul gioco della fine tragica.
Nato a Saint-Maur-des-Fossés il 18 giugno 1903 fu immediatamente accolto nell’entourage letterario parigino e collaborò con Jean Cocteau, amico del padre, disegnatore satirico. La sua figura acquisì importanza con sole due opere, le uniche che scrisse: Le Diable au Corps del 1921, primo titolo Coeur vert e Le bal du comte d’Orgel, pubblicato postumo nel 1924. A maggio del 1923 Raymond ricevette il premio del Nouveau Monde. Purtroppo Raymond morì a Parigi il 12 dicembre 1923, a causa della febbre tifoidea, appena dopo aver consegnato all’editore Grasset il secondo romanzo, appunto Le bal du comte d’Orgel.


Incipit: “Andrò incontro a molte critiche. Ma cosa possa farci? È forse colpa mia se avevo dodici anni qualche mese prima della dichiarazione di guerra? I turbamenti che mi vennero da quel periodo straordinario furono certamente di un genere che non si prova mai a quell’età; ma siccome non esiste nulla di così forte da invecchiarci, nonostante le apparenze, finii per comportarmi come un bambino in un’avventura nella quale anche un uomo si sarebbe trovato in imbarazzo.”

Ad apertura di libro: “Un profumo di provvisorio eccitava i miei sensi. L’aver assaporato piaceri più brutali, più simili a quelli che senza amore si provano per la prima venuta, rendeva insipidi gli altri.

Apprezzavo ormai il sonno casto, libero, il benessere di sentirmi solo in un letto dalle lenzuola fresche. Adducevo ragioni di prudenza per non passare più la notte da Marthe. Lei ammirava la mia forza di carattere. Temevo anche l’irritazione provocatami da quella voce angelica che hanno le donne quando si svegliano…

IMG_1666
Edizione di riferimento per l’articolo – Bur Rizzoli, 2009
Tags :
#legam,#leggere,#libreria

Condividi:

3 risposte su “Il Diavolo in Corpo di Raymond Radiguet”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *