La Scrivania Letteraria

Il Tempo – Stefan Klein

Il Tempo 

La sostanza di cui è fatta la vita

Stefan Klein

Cos’è e come funziona il tempo? Come percepiamo il tempo? Il tempo con cui viene scandita la nostra vita è quello segnato dagli orologi? 

Scopriremo come in una delle attività più raffinate della mente partecipano tutte le funzione del cervello. Esploreremo i ritmi circadiani, la memoria, la percezione e perché alcune persone sono immediatamente ricettive al mattino, mentre altre preferiscono essere “animali notturni”. 

Per noi, il tempo sembra sempre poco, oppure crediamo di non averne abbastanza e perché dovremmo prendercene cura per curarci anche di noi stessi. 


Incipit: “Ci sono momenti in cui sembra che le leggi del tempo perdano la loro validità. Sono i momenti che definiamo magici: sulla cime di una montagna o dinanzi alla risacca dell’oceano, nell’ebbrezza di creare o durante l’amore, piani, preoccupazioni, ricordi perdono il loro significato.”


Ad apertura di libro: “Si sono spinte ancora oltre le imprese che rinunciano a qualsiasi controllo sugli orari di lavoro. Invece di essere pagati per le ore di lavoro, i dipendenti vengono pagati per il raggiungimento di determinati obiettivi.”


img_2621
Edizione di riferimento per l’articolo – Bollati Boringhieri, 2018
Tags :
#StefanKlein #iltempo

Condividi:

Una risposta su “Il Tempo – Stefan Klein”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *