La consulenza filosofica
La filosofia come opportunità di vita
Gerd B. Achenbach
“Che cos’è la consulenza filosofica? la consulenza filosofica sulla vita, attraverso la consulenza del filosofo, è attualmente diventata un’alternativa alla psicoterapia. Essa è un’istituzione per le persone che si sentono impantanate nella vita. Nella consulenza filosofica si presentano individui per i quali non è sufficiente solamente vivere o semplicemente arrangiarsi. Cercano la consulenza filosofica perché vogliono capire ed essere capiti.”
Incipit: “Il concetto di consulenza filosofica è stato coniato da me con la prima fondazione mondiale di tale istituzione. nel 1982 si è poi costituita a Bergish Gladbach, vicino a Colonia, la Società per la consulenza filosofica, che nel frattempo si è sviluppata nella federazione internazionale di numerose società nazionali.”
Ad apertura di libro: “L’ordine tra le scienze e la regolazione del loro rapporto con la filosofia era tradizionalmente un ordine di competenze e di diritti di sovranità. Un ordine che invitò a ogni forma di gelosia meschina e ad attriti sui confini fra discipline vicine, a volte accompagnato dalle corrispondenti battaglie di confine, che portò all’invasione di territori stranieri, ma che si dimostrò nell’insieme come uno stabile ordine di pace.”

Una risposta su “La consulenza filosofica – Gerd B. Achenbach”
[…] precedenti sezione Legam: La consulenza filosofica – Gerd B. Achenbach, Leggere, scrivere, argomentare – Luca Serianni, Natura e condotta […]