1 marzo 2019
Altre domande sono spuntate in questi giorni! Tante vorticano nella mente e quando si ripresenteranno le scriverò.
- Saranno migliorate le mie capacità di comunicazione?
- Come si potrebbe contribuire alla creazione di una coscienza ecologica comunitaria?
- Potremmo tornare a definirci un popolo sovrano?
- Le persone pensano al futuro?
Attendo risposte e intanto pure io le cercherò! Ci vuole tanto tempo per giungere a una risposta adeguata e bisogna avere una certa dose di esperienze e di conoscenza ed è proprio per questi due caratteri, che credo nelle infinite possibilità delle persone.
Ci si deve sforzare, ovviamente!
3 risposte su “Le Domande del giorno II”
1) Questo lo saprai solo tu.
2) Pagando: se alla gente offri soldi, diventa qualunque cosa.
3) No.
4) Sì, ma solo al proprio.
Esclusa la prima domanda e relativa risposta, da cosa pensi che derivi questo generale “farsi comprare”, in maniera generale intendo? Senza escludere variabili e sviluppi storici?
L’essere umano è tendenzialmente egoista e opportunista; ed è, direttamente proporzionale, anche incivile, stupido e manipolabile.
La coscienza ecologica non interessa alla massa, perché non offre un vantaggio immediato e tangibile (come potrebbe essere un like a un selfie), quindi nemmeno l’inquinamento viene visto come un problema alla vivibilità.