SIGNIFICATO: condizione particolare in cui l’individuo possiede l’abilità di utilizzare con uguale capacità ed efficienza entrambe le mani, oppure o anche, entrambi i piedi.
Negli ambidestri è stata osservata una maggiore simmetria strutturale tra i due emisferi, in particolar modo nelle aree adibite al controllo motorio: l’area corticale motoria e l’homunculus motorio. La stragrande maggioranza dei cervelli della popolazione invece è caratterizzata da una lateralizzazione delle funzioni cognitive, che comporta un’asimmetria strutturale.
A rigore della definizione, si potrebbe presumere che si possa solo essere ambidestri innati e invece no! C’è sempre un “ma” interessante, difatti alcune persone, dopo essersi abituate ad usare anche braccio e gamba, considerati deboli, con esercizio costante, hanno dimostrato di essere in grado di utilizzarli entrambi. Non solo una disposizione innata, ma anche frutto di un addestramento particolare.
Coloro che sono ambidestri totalmente, cioè non mostrano alcuna dominanza laterale, costituiscono solamente l’1% della popolazione. Da notare che l’utilizzo indistinto di entrambe le mani o i piedi non comporta sempre la mancanza di preferenza, anzi, si presenta una certa scelta da parte dell’individuo.
L’1% della popolazione è ambidestra, quindi come si divide il resto del mondo tra mancini e destrimani? Il 10% del mondo è mancino, il resto, quindi l’89%, è destrimano.
ETIMOLOGIA: dal latino ambi entrambe e dexter abile.
CURIOSITÀ:
- équipe di medici del III° Reich, con svariati esperimenti di eugenetica, tentarono di trovare la “giusta coppia” tra uomo e donna, per dare vita a individui perfettamente ambidestri, ritenuti efficienti nelle mansioni fisiche, manuali, lavorative, istruttive e soprattutto nell’attività militare
- Leonardo da Vinci è da inserirsi nella serie di molti personaggi conosciuti e ambidestri
Riferimenti generali per la Rubrica “Le Parole Furbe”: diz. Zanichelli, diz. Treccani, enciclopedia Treccani, diz. dei sinonimi e contrari Zanichelli, diz. etimologico Zanichelli.