DISSEZIONE
Sostantivo femminile
ETIMOLOGIA
Dal latino dissectio -onis/gr. ἀνατομία, derivato di dissecare «tagliare, recidere», participio passato: dissectus
SIGNIFICATO
In anatomia indica il sezionamento e/o la separazione delle parti o degli organi di un essere vivente.
In medicina legale indica il sezionamento del cadavere in sala anatomica per l’autopsia: i tessuti di rivestimento vengono incisi dopodiché si procede alla separazione dei vari piani all’isolamento degli organi per studiarne la forma e i rapporti.
In anatomia patologica, indica lo scollamento di una struttura anatomica a più strati, per esempio la dissezione aortica.
Senso figurato: derivante dal verbo dissezionare – dissezionare un’opera d’arte per discuterla, esaminarla, criticarla e/o ricostruirne la storia.