La Scrivania Letteraria

Rubrica “Le Parole Furbe” – Etnocentrismo

SIGNIFICATO: con esso si indica la concezione secondo cui il gruppo di persone a cui fa capo e di cui è formata una certa società, si considera il centro di ogni cosa, la forma migliore dello sviluppo umano e l’insieme di scelte e azioni migliori per il genere umano. Per contro, tutte le altre culture e/o società vengono giudicate -negativamente- in rapporto alle caratteristiche della società a cui si appartiene. La svalutazione è il primo carattere che delinea un tipico comportamento etnocentrico; a seguito di registra il disprezzo, sia personale che generale; chiunque appartenga a una società che non è quella ritenuta dalla società stessa, giusta, viene emarginato, giudicato in base a termini arbitrari, bistrattato e discriminato in differenti modalità, giungendo alla violenza.

Il gruppo con tendenze etnocentriche privilegia totalmente la propria cultura, non dà spazio alla comprensione, allo studio e all’incontro pacifico con altre culture e società.

Elementi fondamentali sono la centralità in quanto cultura e l’etnicità, in quanto tutti gli appartenenti a gruppi diversi dal proprio vengono screditati e non riconosciuti come esseri umani. L’etnicità si basa soprattutto sulla condivisione di usi, tradizioni, religione, lingua, forma di governo, struttura della società, delle classi che la compongono, struttura istituzionale ed economica e comunanza nel percorso storico.

L’etnocentrismo implica un centro, un io, un noi, unico, inafferrabile, riconoscibile e giusto”.

img_7918-3

 

Tags :
#etnocentrismo,#leparolefurbe,#significato

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *