La Scrivania Letteraria

Rubrica “Le Parole Furbe” – Individuo

INDIVIDUO

Ente singolo rispetto la categoria di appartenenza. Normalmente, il termine individuo indica un persona, ma può veicolare altre accezioni, riferendosi in particolar modo ad animali e, in via generale, qualsiasi ente, parte di una collettività.

Il concetto di individuo si riferisce all’idea di elemento, di un’unità che non ne ammette altre inferiori all’interno di un sistema di riferimento.

In aggiunta, individuo significa indivisibile ed è usato in filosofia per indicare che ogni singolo ente possiede delle caratteristiche che lo rendano unico e lo differenziano dagli altri esseri della stessa specie.

ETIMOLOGIA

Dal lat. individūus (m), comp. di īn – ‘in’ – e dividūus “separato”.

SINONIMI

  • Singolo, unità
  • Uomo, persona, soggetto
  • Essere
  • Creatura
  • Dispr: tizio, ceffo, tipaccio, tipo, sconosciuto

“Lo sconosciuto si avvicinò furtivo alla porta della villa, immersa nel silenzio della notte. La cesta, che sorreggeva al braccio, era pesante, ma la poggiò sul pianerottolo, con delicatezza. Il volto della creatura, nata da poco più di qualche settimana, lo osservava incuriosita. Gli occhi argentei brillavano, attenti. L’individuo si strinse nel mantello, baciò sulla fronte l’esserino dai capelli neri e scomparve nelle tenebre, lasciandolo all’ingresso. Solo.”

Tags :
#individuo,#leparolefurbe,#parole,#rubrica,#significato

Condividi:

Una risposta su “Rubrica “Le Parole Furbe” – Individuo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *