La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Estratti e Interviste

Lucrezia senza tempo – Video lettura

Lucrezia senza tempo è il titolo per l’estratto sotto forma di video lettura tratto dal romanzo Un momento fa, forse di Giovanni Ardemagni, edito Pegasus Edition. 

un-momento-fa-forse-romanzo-video-lettura-blog

 

In questo estratto troviamo G. di fronte ad una delle personalità che mi hanno colpita maggiormente, Lucrezia (non vi svelo il cognome, sta a voi scoprirlo!), ma non si incontrano in un luogo qualunque, bensì in una locanda, senza tempo, in cui G. non solo avrà modo di interagire con la sua parte nascosta, immersa in un ambiente a metà tra il sogno e una realtà che pare parallela e misteriosa.

 

Video lettura Lucrezia senza tempo, in collaborazione con Elisa Vinci

Trama di Un momento fa, forse

momento-fa-forse-romanzo-giovvanni-ardemagni-blogUn momento fa, forse, il romanzo di Giovanni Ardemagni, racconta una storia vera, narrata in prima persona e per questo carica di tutta la forza eversiva che solo parole che raccontano una verità possono avere. Il romanzo è basato sulla piaga che da troppo, troppo tempo, infesta l’economia in cui la società è immersa: il licenziamento degli “over 50” che colpisce il lavoratore in prima persona e di conseguenza la sua famiglia e, ad un occhio più attento, i rapporti su cui si instaura anche l’etica della società. Protagonisti della vicenda sono Marcel e G., colleghi e amici licenziati dalla loro azienda. In quell’attimo, perché di attimi è composta la vita, il velo della fragilità umana e dell’assenza di etica nell’ambito lavorativo, viene bruciato dall’arrivo del libero arbitrio. Innumerevoli strade si aprono dopo la scelta ed entrambi saranno in grado di scegliere, se lasciarsi andare a pianti sterili, oppure se prendere la via di una nuova crescita personale, un micro rinnovo nella pratica sociale carico di potenza per il futuro.

Info utili

Un momento fa, forse su Amazon

Pagina Autore su Facebook

Seguendo questi link troverete: 

 

 

 

Categorie
Aedifico Estratti e Interviste

Follia con il temporale – Video lettura

Video lettura dell’estratto intitolato Follia con il temporale, tratto dal romanzo di Giovanni Ardemagni, Un momento fa, forse, edito Pegasus Edition. 

In questo estratto Marcel offre a G. la possibilità di provare ciò che per lui significa follia, complici un breve e intenso temporale estivo e una corsa ad occhi chiusi. 

Sul blog trovate anche la segnalazionela recensionegli estratti del romanzo Un momento fa, forse, la prima video lettura e l’intervista a Giovanni Ardemagni.

Video lettura in collaborazione con Elisa Vinci

Categorie
Saga - Memorie di Taenelies

Estratto 2 – Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana

Memorie di Taenelies

I Soli di Artchana

“Mutt e Vian arrivarono al lago. Dovevano darsi una rinfrescata. Tolsero le tuniche, ma notarono dopo Nova, seduta sulla riva, che li osservava. Vian tentò di pensare ad altro, però si sentiva un po’ a disagio, mentre Mutt, tranquillamente, si stava già sciacquando.”

Estratto pag. 169


Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana, di Giulia Coppa ed Eric Rossetti – Europa Edizioni, 2019


Trama

Nel continente di Taenelies i regni di Artchan e Tiresia sembrano aver trovato un equilibrio dopo secoli di conflitti e trasformazioni. La pace delicata, sorta sui cocci della guerra, viene scossa dalle ombre del passato, dalla Resistenza che, serpeggiante e sempre più pericolosa, ordisce malvagi e misteriosi piani di rivalsa. Il velo si pacifica quotidianità viene strappato da turbolenti accadimenti e a chi toccherà lottare per la vita e il futuro? Il garzone Vian, con Mutt, Dean e Felis, si ritroverà senza patria e parte di una compagnia di mercenari, sul filo della magia e della lealtà. Partiti con un un unico destino, verranno divisi da tortuose macchinazioni incantate e umane, al di sopra di ogni giovane e ingenua immaginazione.


Amante del genere fantasy, qui sotto troverai link utili per leggere Memorie di Taenelies!

Sito Ufficiale Europa Edizioni

IBS

Amazon


Articolo a cura di Giulia Coppa



GC – The Melted Soul

Categorie
Saga - Memorie di Taenelies

Estratto 1 – Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana

Memorie di Taenelies

I Soli di Artchana

“Luke respirò a fondo. Percepiva le energie rinvigorirgli il corpo mentre percorreva il corridoio pieno di cadaveri. Sentiva, oltre alle sue forze, anche un’altra presenza, opprimente, quella di un Taurim.”

Estratto pag. 247


Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana di Giulia Coppa ed Eric Rossetti – Europa Edizioni, 2019

Trama

Nel continente di Taenelies i regni di Artchan e Tiresia sembrano aver trovato un equilibrio dopo secoli di conflitti e trasformazioni. La pace delicata, sorta sui cocci della guerra, viene scossa dalle ombre del passato, dalla Resistenza che, serpeggiante e sempre più pericolosa, ordisce malvagi e misteriosi piani di rivalsa. Il velo si pacifica quotidianità viene strappato da turbolenti accadimenti e a chi toccherà lottare per la vita e il futuro? Il garzone Vian, con Mutt, Dean e Felis, si ritroverà senza patria e parte di una compagnia di mercenari, sul filo della magia e della lealtà. Partiti con un un unico destino, verranno divisi da tortuose macchinazioni incantate e umane, al di sopra di ogni giovane e ingenua immaginazione.


Amante del genere Fantasy, qui sotto troverai vari link per Memorie di Taenelies! Disponibile in formato cartaceo e e-book, ordinabile in tutte le librerie.

Amazon

IBS

Sito Ufficiale Europa Edizioni


Articolo a cura di Giulia Coppa



GC – The Melted Soul

Categorie
La Gloria del Sangue - Trilogia

Estratto – 23

“La chiave girò lenta e inesorabile nella serratura. Un fascio di luce ci precedette nell’atrio della casa silenziosa. Era notte inoltrata ormai ma con tutto quello che era successo in quelle poche ore, non avevo nemmeno sonno e pensando a ciò che sarebbe potuto succedere il giorno dopo, cioè tutto e niente, ero ancora più propensa a rimanere alzata, attendendo, gustando ogni attimo passato su quella terra, quella che reputavo la mia unica patria, quando invece non ne facevo parte e avrei dovuto vederla d’ora in poi come una stazione in cui si è rimasti, attendendo il treno giusto per ripartire e gettarmi oltre i singoli e dritti binari della mia passata esistenza”.

Estratto da “La Gloria del Sangue – Libro Primo”

Pagina 256

Categorie
La Gloria del Sangue - Trilogia

Estratto – 4

“Diventare Megistre non era stato previsto e aveva dato una svolta fondamentale alla mia vita. Inoltre, avendo scoperto di questa battaglia imminente o quello che fosse, delle oscure presenze che aleggiavano e delle decine di altre Cattedrali, avevo gli occhi bene aperti e attenti a ciò che sarebbe potuto accadere intorno a me. D’improvviso vidi tutto con un tono più dinamico; non si trattava solo di una scuola, ma un’intera esistenza”

Estratto da “La Gloria del Sangue – Libro Primo”

Pagina 390

Categorie
La Gloria del Sangue - Trilogia

Estratto – 1

“Era notte fonda quando il mio udito finissimo percepì la portafinestra chiudersi lentamente, con un fruscio quasi impercettibile. Si chiusero le tende e la stanza cadde nella semioscurità. Pochi passi e le coperte che si alzavano e si posavano su un corpo caldo, perchè lo sentii attaccato alla mia schiena e due braccia mi presero dolcemente i fianchi. I capelli morbidi e profumati a solleticare il collo e un bacio sulla spalla mi fece quasi scattare. Ma rimasi immobile”

Estratto da: “La Gloria del Sangue – Libro Primo”

Pagina 154