La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Walpurgisnacht Volume II di Federica Marioni – Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con il secondo Volume della Saga Walpurgisnacht l’autrice Federica Marioni! Il secondo volume di Walpurgisnacht è pubblicato da Rossini Editore.

Potete trovare la segnalazione di Walpurgisnacht Vol.I

Walpurgisnacht Volume II di Federica Marioni, Rossini Editore, 2020.

Trama

La campagna militare in Polonia si avvicina al suo termine, continuando a mietere vittime, a collezionare conquiste e a indurire i cuori dei soldati, soggiogati da quella tragica realtà fatta di ferro e fuoco. Eisenregen von Stahlwolke, reduce degli errori passati, si ritroverà a mettere in dubbio il suo ruolo di sergente, perdendo fiducia nel titolo che le è stato affidato con l’intento di guidare le altre fatine verso la vittoria e verso l’affermazione della loro specie davanti all’intera nazione.

Vecchie profezie non ancora avverate ostacoleranno il suo cammino, nuove travagliate battaglie metteranno a rischio la sua vita e quella dei commilitoni sotto la sua protezione, mentre per Eisenregen sarà sempre più difficile distinguere fra la guerra che si sta combattendo davanti ai suoi occhi e quella che sta brulicando nel suo animo.

Biografia

Federica Marioni nasce a Tolmezzo il 9 maggio 1994. Pubblica il suo romanzo d’esordio, “έντομο”, con la Casa Editrice “Sensoinverso Edizioni” sotto lo pseudonimo di “Federica M”. Ha collaborato con il sito web “mangaforever.com” sotto lo pseudonimo di “Schmetterling”. Ha pubblicato con la Casa Editrice “Rossini Editore” i volumi I e II del romanzo fantasy-storico “Walpurgisnacht”.

Estratti

I

«Qui non si tratta solo di star invadendo una nazione, o di riappropriarci di qualche fettina di territorio, ma di star costruendo un Paese migliore per le nostre figlie, per tutte le fatine che prenderanno il nostro posto e che potranno essere fiere di aver tramandato un ruolo da noi, che abbiamo contribuito alla costruzione di una Germania più salda, forte e unita. Di una Germania che metterà sempre in primo piano il suo popolo e la sua gente, com’è giusto che sia.»

II

«Solo l’idea di sentirmi inferiore a un’altra fatina mi manda fuori di testa. Ho basato la mia intera vita solo sul fatto di dovermi trovare sempre un passo avanti alle altre, e non permetterò a niente e a nessuno di scavalcare il mio cammino.»

III

«Si ritrovò sommersa e circondata dall’aria che soffiava sui campi di battaglia. Il vento delle esplosioni in faccia, le sfrecciate dei proiettili a saettarle affianco all’orecchio, le cannonate a tuonarle contro la schiena, facendole tremare le ali. I suoi occhi spalancati sui lampeggi delle armi, sugli zampilli di terra, sui pennacchi di fumo, sulle sagome scure dei soldati che cadevano per non rialzarsi più.»

©Estratto da Walpurgisnacht Volume II di Federica Marioni, Rossini Editore, ottobre 2020, per gentile concessione.

Curiosità e approfondimenti: passione per la scrittura e progetti letterari futuri

Parola all’autrice Federica Marioni

La passione per la scrittura nasce dal profondo amore per la lettura e dal desiderio di imparare a trasmettere le molteplici emozioni provate nel rifugio delle pagine dei romanzi. Naturalmente l’apprendimento in veste di autrice è continuo e per accostarmi agli autori che mi ispirano procedo su un percorso sempre pronto a fornirmi nuove sfide e insegnamenti. Per ora, il mio desiderio da narratrice è poter regalare ai miei lettori un piacevole momento di distacco dalla realtà, intrattenendoli, emozionandoli e concedendo loro stimolanti ore di svago, in grado di alleggerire il peso della vita quotidiana.

Fra i miei progetti futuri c’è l’intenzione di concludere la saga di Walpurgisnacht. Nei primi due volumi ho elaborato l’invasione della Polonia, dunque la guerra è ancora lunga. Nel frattempo coltivo diverse idee che non vedo l’ora di poter mettere su carta e di condividere con coloro che mi accompagneranno in qualità di lettori e sostenitori.

Pensando ai romanzi che vorrei scrivere al di là di Walpurgisnacht, un sogno nel cassetto consiste nell’ambientare un urban-fantasy nella mia terra natia: il Friuli, basandomi magari sul folklore e le tradizioni locali, lasciandomi ispirare da altri autori friulani, come Mauro Corona, che hanno già cantato lo splendore e l’asprezza della nostra regione. Propenderei anche per un romanzo post-apocalittico ambientato nell’ex Unione Sovietica, o nella Germania dell’Est. Mi intriga l’idea di poter lavorare su un fantasy-psichedelico, approfondendo altre tematiche come le dipendenze e l’utilizzo delle sostanze stupefacenti.

Per ora i miei pensieri sono concentrati sulle mie fatine e spero in un futuro sempre ricco di ispirazione.

Scheda Libro

Titolo: Walpurgisnacht Volume II

Autore: Federica Marioni

Genere: romanzo fantasy-storico

Editore: Rossini Editore

Pubblicazione: novembre 2020

ISBN:  9788831469654

N. Pagine: 383

Formato: cartaceo

Prezzo: 14,99€

Link Utili

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Walpurgisnacht, volume I di Federica Marioni – Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere Federica Marioni e il suo romanzo fantasy-storico Walpurgisnacht Vol.I, pubblicato da Rossini Editore.

Copertina di Walpurgisnacht Vol.I di Federica Marioni, Rossini Editore

Trama

In un’alternativa Germania del Terzo Reich, la fatina Eisenregen von Stahlwolke è la prima della sua specie a essere promossa Sergente e a rivestire un ruolo di spicco all’interno delle forze armate tedesche. Dopo l’inevitabile scoppio del conflitto, a lei viene affidato il difficile compito di guidare le altre fatine attraverso le battaglie per riconquistare l’Europa e per rivendicare l’umiliante sconfitta subita durante la Grande Guerra. La crudeltà e la spietatezza dei campi di battaglia mettono alla prova il suo coraggio, la sua forza fisica, la sua integrità mentale e l’unione che condivide con le sue compagne. Eisenregen deve sopravvivere alla guerra, dimostrare il suo valore davanti ai suoi comandanti, mantenere il ruolo affidatole dai rappresentanti dalla sua Nazione, e garantire un futuro dove le fatine come lei potranno ottenere diritti e opportunità pari a quelli delle altre specie.

Biografia

Federica Marioni nasce a Tolmezzo nel maggio 1994. Pubblica il suo romanzo d’esordio, “έντομο”, con la Casa Editrice “Sensoinverso Edizioni” sotto lo pseudonimo di “Federica M”. Ha collaborato con il sito web “mangaforever.com” sotto lo pseudonimo di “Schmetterling”. Ha pubblicato con la Casa Editrice “Rossini Editore” i volumi I e II del romanzo fantasy-storico “Walpurgisnacht”.

Estratti

I

“«Ormai non si tratta più del destino della mia sola vita, ma anche di quella di tutte le fatine che contano su di me, che sperano in una dignità diversa, in un futuro migliore dove i nostri sforzi verranno ricompensati e riconosciuti, dove ci verranno offerte le opportunità che mai nessun governo, o regnante, o capo di stato ci hanno mai affidato. Non posso rifiutare, anche se sono spaventata e anche se io sono la prima a non credere pienamente nel mio ruolo e nelle mie capacità. Qui non si tratta più solo di me, e non posso comportarmi da egoista.»”

II

“Aprì e strinse di nuovo la mano posata sul petto, incontrando la resistenza fredda e dura della medaglia che simboleggiava il suo ruolo nella Wehrmacht e nel Reich intero. La svastica arpionata dalle zampe dell’aquila e sostenuta dalle ali di fatina. La medaglia pesò. Pesò come un chiodo piantato fra le costole, pesò ancor di più rispetto alla collana della nonna che Stahlwolke le aveva allacciato al collo il giorno del suo compleanno. Per Eisenregen fu inevitabile chiederselo: sarò in grado di sostenere ancora il suo peso?”

©Estratto da Walpurgisnacht Volume I di Federica Marioni, Rossini Editore, ottobre 2020, per gentile concessione.

Approfondimenti e curiosità: la nascita di Walpurgisnacht.

Parola all’autrice, Federica Marioni

Walpurgisnacht è nato dal desiderio di unire il mio amore per il fantasy alla passione per la Seconda Guerra Mondiale. Ho approfondito l’ambientazione a sfondo bellico in cui i tormenti psicologici dei personaggi si uniscono alle fatiche fisiche, alla costante paura della morte, al senso del dovere nei confronti della Nazione e ai sacrifici compiuti per i propri compagni.

Dare vita a una storia che mi permettesse di esplorare il “rinascimento esoterico” che ha avuto luogo durante il periodo della Germania Nazista era la mia prima intenzione. Ho scelto un gruppo di fatine come protagoniste poiché ritengo che all’interno del genere sia la più ingiustamente ignorata, al contrario di figure diffuse ed esplorate come gli elfi.

Mescolando l’ambientazione storica a un contesto prevalentemente fantastico ho avuto l’opportunità di spaziare e di argomentare temi che mi affascinano da sempre, come il misticismo nordico. Ho scelto dei soldati come protagonisti per narrare sia le loro vicende interiori che le azioni compiute sui campi di battaglia; questo mi ha permesso di addentrarmi nelle dinamiche belliche.

Considero Walpurgisnacht un romanzo corale. La protagonista, Eisenregen, non è la sola figura di cui si narrano le vicende; ho cercato di dare il giusto spessore a ogni personaggio e a versioni differenti di uno stesso evento per permettere al lettore un’immersione variegata nella realtà che, seppur distante, risulta verosimile alla quotidianità.

Link Utili

Profilo autoriale social: Instagram

Profilo autoriale social: Facebook

Link diretto a Walpurginsnacht Volume I

Sito web Rossini Editore

Scheda prodotto

Titolo: Walpurgisnacht Volume I

Autore: Federica Marioni

Genere: Romanzo fantasy-storico

Editore: Rossini Editore

Pubblicazione: ottobre 2020

ISBN: 978-8831469524

N. Pagine: 422

Formato: cartaceo

Prezzo: 15,99€