Aedifico spazio autori
I legami delle tenebre. Inganni
Di Francesca Caizzi
Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere Francesca Caizzi e il suo romanzo I legami delle tenebre, Inganni, edito Plesio Editore.
Commento

I colori de I legami delle tenebre sono il rosso, come il sangue versato per proteggere i cittadini di Vancouver, verde come l’aura delle creature sovrannaturali, oro come l’alba e i tramonti che la Squadra Omega vedono ogni giorno, guardiani segreti e misteriosi dell’equilibrio tra bene e male. Protagonista della vicenda è Max, uno dei fondatori della squadra di detective e cacciatori di demoni; il suo punto di vista è crudo, pieno di ira e di senso di colpa per le ombre che lo attraversano e lo consumano giorno dopo giorno. Al suo fianco sono presenti la strega Maya, uno dei personaggi che più mi hanno affascinata, ed Emily che in quanto a segreti e a carattere mi ha incuriosita per l’intera lettura. I personaggi antagonisti li ho trovati meno caratterizzati rispetto alla Squadra Omega, ma vi stupiranno in ogni caso nella parte finale del romanzo, in cui vi saranno rivelazioni succulente che metteranno in gioco l’esperienze vissute e future di ogni membro della Squadra Omega. Leggere I legami delle tenebre è stata un’avventura all’insegna degli intrighi, dei segreti e di amori celati, accompagnata da improvvisi attacchi demoniaci e investita dal gelido inverno di Vancouver.
Trama
C’è qualcosa oltre il mondo che vediamo che striscia e si avvinghia agli animi, persino a quelli più forti. Le tenebre sussurrano all’orecchio, abbracciano l’esistenze degli uomini, minacciandoli senza che questi se ne accorgano. Max lo sa. È più di una vita che insegue e dà la caccia alle creature degli inferi, fuggendo dai demoni che attanagliano la sua anima. In una gelida Vancouver ignara delle creature che la infestano, una nuova minaccia si affaccia sulla scena, costringendo Max e la sua Squadra Omega a intervenire. Presto sarà costretto a confrontarsi con il passato, rivelare segreti sepolti e fare i conti con le conseguenze di un accordo stretto con il Diavolo in persona.
Biografia
Francesca Caizzi è appassionata di serie tv, videogiochi, libri e fumetti. Ama i k-drama e gli anime. Insegna scrittura creativa alla Scuola di Fumetto Inkiostro di Foggia. É arrivata tra i 300 finalisti di loScrittore 2017 e ha esordito con il fumetto FANGO, per Edizioni Inkiostro. I legami delle tenebre è il suo primo romanzo.
Estratti
I
“Indossava un lungo cappello a cilindro da cui fuoriuscivano folti capelli scuri, che si allungavano fino a terra, come un mantello con lo strascico. Le mani larghe e possenti, dita con lunghi artigli appuntiti. Soltanto quando il mostro si girò, attirato dal verso di un uccello, riuscì a scorgerlo in viso. A sostituire il suo occhio sinistro c’era un monocolo con uno specchio al posto del classico vetro. La catenella dorata che lo reggeva dondolava sulla guancia e girava intorno al vi so, per poi svanire all’interno di una cavità, laddove avrebbe dovuto esserci un orecchio. Il demone alzò un braccio e una gazza dal piumaggio bianco e nero con una lunga coda dai riflessi bluastri volteggiò intorno a lui un paio di volte, gli lasciò cadere un oggetto luccicante tra le mani, si posò sulla sua spalla e gracchiò. L’uomo la ricompensò con una carezza e l’uccello volò via, tra i rami degli alberi li vicino. In quel momento capì cosa il nemico stringesse: uno specchietto da borsetta. Lo vide rigirarselo tra gli artigli e disegnare con i denti aguzzi un ghigno malvagio, prima di puntare il suo occhio destro, nero come un varco nell’oblio, verso…”
©Estratto I legami delle tenebre, Inganni di Francesca Caizzi, Plesio Editore, 2020, per gentile concessione.
II
“Sangue. Le sue mani erano sporche del sangue dell’ennesima donna ritrovata morta, mutilata, in uno di quei vicoli tutti uguali, fetidi e inondati di fango. Non aveva potuto evitare di toccarla, spinto dal desiderio di scorgere anche un solo piccolo indizio, una traccia che avrebbe potuto condurlo all’assassino. Forse, però, per una volta era stato accontentato. Era ancora lì, nell’oscurità. Poteva sentire il suo respiro affannato ed eccitato mentre gustava il capolavoro appena compiuto; un macabro desiderio che faceva ancora fatica a comprendere, fin da quando si era unito alle indagini. Sperando di non aver immaginato tutto, si avviò tra le tenebre e intravide un’ombra distaccarsi dal resto del vicolo e correre, delineando un percorso di fuga.”
©Estratto I legami delle tenebre, Inganni di Francesca Caizzi, Plesio Editore, 2020, per gentile concessione.
III
“Max stava esagerando, lo sapeva. A quel punto avrebbe solo dovuto compiere un piccolo sforzo, chiederle scusa e ignorare la parte irrazionale del suo cervello che gli ripeteva di aver fatto il bene della squadra, della città, dell’intero mondo. Era il motivo per cui aveva continuato a lottare, il motivo per cui, spinto proprio da Daniel ed Emily, aveva addestrato altri che lo affiancassero nel suo lavoro. Quella ragazzina, però, aveva il potere di sottometterlo con un’occhiata, di ricordargli cosa celasse nell’animo. E lui aveva paura di se stesso e della sua fragilità latente.”
©Estratto I legami delle tenebre, Inganni di Francesca Caizzi, Plesio Editore, 2020, per gentile concessione.
Approfondimenti e curiosità
Francesca si racconta: scrittura, progetti letterari e bookfocus
Parola all’Autrice Francesca Caizzi
La passione per la scrittura
La scrittura è stata da sempre la mia ancora di salvezza nei momenti difficili, solo che le idee sono troppe e il tempo troppo poco. Al momento sono concentrata sulla trilogia di I legami delle tenebre, ma non nego che mi piace sperimentare e scrivere anche altri generi, sebbene io ami alla follia l’urban fantasy. Attualmente sto lavorando con una mia amica fumettista a un graphic novel di genere cyberpunk distopico. Invece, appena consegnerò il secondo romanzo della trilogia, riprenderò a lavorare a uno young adult con cui nel 2017 sono arrivata tra i finalisti di IoScrittore: quella storia nel frattempo si è completamente trasformata in qualcos’altro. Tra la fine di quest’anno e l’anno prossimo mi piacerebbe lavorare a un progetto che mi metta alla prova: un thriller, di cui ho già una trama abbozzata. Ho già detto troppe idee e poco tempo, vero? Questo perché nelle mie giornate, oltre alla scrittura, c’è spazio anche per altro. Da quasi tre anni sono editor per la Gemma Edizioni e collaboro con le scuole per i progetti di PCTO: seguo i ragazzi nella stesura di racconti, filastrocche, poesie o canzoni che poi vengono pubblicate in un libro. È come mettere in piedi una piccola redazione e insegnare loro tutto il percorso editoriale, dalla creazione di un’idea alla pubblicazione. Seguo anche personalmente alcuni autori come coach letterario, soprattutto ragazzi che hanno bisogno di un aiuto nel mettere su carta un’idea, farne una scaletta, per poi imparare a scrivere il romanzo vero e proprio. Infine, insegno scrittura creativa e sceneggiatura di fumetto alla Scuola di Fumetto Inkiostro di Foggia.
Approccio alla scrittura
Fin da bambina ho sempre inventato storie, mi veniva naturale creare trame che coinvolgessero personaggi immaginari oppure vicende da rappresentare con i miei compagni di gioco. Mio nonno, per scherzare, mi soprannominava “la regista” poiché ogni giorno avevo una nuova storia da mettere in scena, e ai miei amici piaceva seguire la mia fantasia, il che non mi faceva sentire troppo strana. Crescendo, ho capito che avrei voluto mettere su carta alcune di quelle storie, e così ho fatto, per poi rendermi conto di non essere in grado di renderle come volevo: un mio difetto è l’essere troppo esigente con me stessa. Allora ho studiato dapprima su manuali, poi frequentato corsi, e in parallelo mi documentavo e scrivevo. Solo quando ho iniziato a essere soddisfatta di alcune storie, ho deciso di tentare la strada della pubblicazione e l’ho fatto proprio mandando il primo volume della trilogia I legami delle tenebre. Ho lavorato un anno con la mia editor e il resto è storia. So di non voler smettere di scrivere, perché è parte di me; rappresenta ciò che amo ed è il mio modo di incanalare le emozioni. Sento di aver bisogno di lasciar scorrere la penna e farla andare dove preferisce. Perché in fin dei conti anche se uno scrittore è un narratore, spesso sono le storie a bussare alla sua porta e a chiedere di essere raccontate. Mi auguro di non deludere i miei lettori e di poter offrire loro storie sempre avvincenti, che possano trascinarli in un altro mondo e far dimenticare i problemi quotidiani.
Bookfocus: I legami delle tenebre
I legami delle tenebre è una saga che abbraccia più di duecento anni di storia, e quello che viene raccontato nel primo romanzo è soltanto una piccola parte di questo universo. Tra i miei obiettivi c’è quello di poter mostrare ai lettori anche il resto, sottoforma di racconti o graphic novel… (ma questo potrebbe essere uno spoiler, quindi lasciamo un po’ di mistero). Piccolo aneddoto: c’è un racconto con protagonista Max, ambientato cronologicamente tra il prologo e il primo capitolo del romanzo. Questo racconto è intitolato “Il volto delle tenebre” ed è presente nell’antologia “Di sognanti e altri eroi”, sempre targata Plesio Editore. Il personaggio di Max è nato in un momento molto brutto della mia vita: stavo assistendo mia nonna nei suoi ultimi mesi. Ero sempre arrabbiata, irascibile, intrattabile, perché mi sentivo inutile: non avrei potuto fare nulla per cambiare le cose. Penso sia facile rivedere in Maximilian alcune di queste parti di me, segnate da una motivazione e da cause diverse: un uomo che ha perso se stesso e che crede di non avere più speranze, che rimarrà per sempre da solo. Secondo aneddoto: questa saga non è la prima idea a cui ho lavorato, ce ne sono ben altre due antecedenti, ma l’urgenza di portare a compimento ILDT è stata dettata, come avrete capito, da motivi molto personali. La storia, nel corso degli anni successivi, è cambiata parecchio, ma ancor prima che il volume Inganni venisse pubblicato, già ero ben consapevole di come sarebbe andata a finire la saga. Spero di emozionarvi fino all’ultima pagina!

Scheda Libro
- Titolo: I legami delle tenebre, Inganni
- Autrice: Francesca Caizzi
- Genere: romanzo urban fantasy
- Editore: Plesio (11 dicembre 2020)
- N. Pagine: 360
- Prezzo: 15,00€ (copertina flessibile)
- ISBN: 9788898585977
Scopri di più
Pagine social autrice
La casa editrice
I legami delle tenebre
