Aedifico spazio autori
Operette in marca.
Versi d’una guardiana dell’armadio di scarpe.
Di Monia Moroni
Segnalazione

Benvenuti o bentornati su La scrivania letteraria!
Nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo Monia Moroni e la sua silloge di poesie ‘Operette in marca. Versi d’una guardiana dell’armadio di scarpe’, edito Theta Edizioni.
Presento con piacere ‘Operette in marca‘
Incontrerai la segnalazione, passerai al commento del libro e infine scoprirai delle chicche nelle curiosità autrice.
Nelle curiosità autrice Monia ci parlerà dei suoi progetti futuri, delle collaborazioni in corso e del suo amore per la poesia e in particolare per la figura di Giacomo Leopardi. è riuscita a mostrare la grinta e la tenacia con cui ha deciso di affrontare i suoi obiettivi e rendere reali i suoi sogni. Caparbia, audace e creatrice di spassosi personaggi nel suo romance ‘Infiltrata a nozze’.
Gli Estratti



Commento

Amore struggente per una terra lontana e personalità storiche che hanno segnato la storia e la memoria delle persone. La tenerezza delle quotidianità dell’infanzia e luoghi di cui andare orgogliosi per il valore culturale inestimabile.
In ‘Operette in marca’ l’autrice ha rinnovato le bellezze della terra marchigiana e il suo profondo legame artistico nei confronti di Giacomo Leopardi.
La musicalità delle liriche è entusiasmante e lascia trapelare intense riflessioni ed emozioni sul valore della terra natia, sull’amore per la poesia e l’arte del riscoprire se stessi attraverso l’esercizio della scrittura.
Vi è uno spirito, una voce che sussurra e che risuona in ogni lirica, rafforzata dalle figure retoriche utilizzate e che balza agli occhi e prende velocità e vigore con le rime baciate che costellano alcune delle strofe.
La storia è unita a un sentimento di rivalsa e di nostalgico affetto, le leggende innervano le tradizioni della “pancia”, del pensiero intuitivo, ma anche della furia violenta come nel componimento ’10. Piero e Sara’.
La terminologia utilizzata è preziosa e fa riferimento a una poesia leggiadra nel ritmo e avvezza alle profondità e alle complessità dell’essere umano.
Sinossi
Le leggende, i personaggi storici e magici, le tradizioni enogastronomiche, il dialetto e la selvaggia bellezza delle Marche sono racchiuse nella silloge poesie di Monia Moroni. Venticinque componimenti che si contendono lacrime e risate provenienti dal cuore. Sospiri di una terra natia amata e misteriosa.
.
Biografia

Monia Moroni è nata ad Ancona il 19 marzo 1973. Laureata nel 1996 come Assistente sociale, dal 2008 è impiegata postale. Nel 2002 si trasferisce in Piemonte per amore di un uomo che diverrà poi compagno di vita. Attualmente risiede con il marito, Andrea e la tenera cagnolina Bia in provincia di Asti, nel paesino di Viarigi. Fin da bambina cerca la poesia riversandola nei suoi diari. Tra i banchi di scuola la sua inclinazione eleggeva Giacomo Leopardi e tutt’oggi l’onora definendolo mentore della sua Strada data l’anima marchigiana che li accomuna.
Approfondimenti e curiosità
Il ‘pessimista’ di Recanati e le vie dell’amore marchigiano
Parola all’autrice, Monia Moroni
Amore per le Marche e Leopardi

Sono una poetessa in evoluzione e l’amore primario che mi lega a Giacomo Leopardi è indissolubile.
Nasco in Ancona, nel quartiere delle Grazie, una strada tutta in salita.
Già adolescente sentivo un’attrazione fatale per colui che tutti chiamavano “il pessimista”, ma l’amore vero è fiorito negli ultimi anni.
Non vivo più in quella salita, sono emigrata a 29 anni in Piemonte per amore di un uomo. Quel sentimento si è evoluto, ha trovato radici nel mio organismo.
L’amplificazione del sentimento è dovuta all’attaccamento che sento verso la mia terra marchigiana e Recanati in particolare è per me divenuta “la terra promessa”, il luogo dove vorrei finire in pace il resto dei miei giorni, in ammirazione dell’infinito e dell’antico mare, mio e di Giacomo.
Progetti letterari odierni e futuri
Ho quasi terminato un nuovo libro e il titolo rimane una sorpresa!
Unico indizio che posso svelare? “Grecia”.
Sono coinvolta in un progetto con altri scrittori per la creazione di un’antologia di racconti brevi che andrà in beneficenza.
Parteciperò a vari concorsi di poesia, e che Dio me la mandi buona!

“Ognuno ha facoltà d’accudire la propria follia come vuole, così lo scrivere mi largisce sollievo, assenza di gravità”
– Monia Moroni

Scheda Libro
- Titolo: Operette in marca. Versi d’una guardiana dell’armadio di scarpe.
- Autore: Monia Moroni
- Genere: Silloge poetica
- Editore: Theta edizioni (dicembre 2020)
- N. Pagine: 57
- Prezzo: 8,00€ cartaceo
- ISBN: 9788894509946
Scopri di più