La Scrivania Letteraria

Categorie
Scrittura libera

Farsi le giuste domande

Le domande più profonde ricadono

non tanto sul capire

quanto sull’accettare

che un evento possa

esistere senza

che tu ne prenda parte.

grafica-floreale-scrittura-libera-creativa-scrittrice

Una mente piena di domande innalza il pensiero, ma ci rende schiavi dei nostri rimorsi e di questioni a cui forse non otterremo mai risposta se non con l’esperienza. Quindi che bisogno abbiamo di tanto arrovellarci? Tabula rasa ogni tanto bisogna fare. 

Categorie
Scrittura libera

Le Domande del giorno II

1 marzo 2019

Altre domande sono spuntate in questi giorni! Tante vorticano nella mente e quando si ripresenteranno le scriverò.

  • Saranno migliorate le mie capacità di comunicazione?
  • Come si potrebbe contribuire alla creazione di una coscienza ecologica comunitaria?
  • Potremmo tornare a definirci un popolo sovrano?
  • Le persone pensano al futuro?

Attendo risposte e intanto pure io le cercherò! Ci vuole tanto tempo per giungere a una risposta adeguata e bisogna avere una certa dose di esperienze e di conoscenza ed è proprio per questi due caratteri, che credo nelle infinite possibilità delle persone.

Ci si deve sforzare, ovviamente!

 

 

Categorie
Scrittura libera

La notte

La notte non porta solo consigli. Trascina con sé, in un sacco nero e infinito, anche rimpianti, sensi di colpa, affanni, paure e preoccupazioni.

Alcuni pensano che la notte sia la veste con cui la mente si abbiglia per parlare alle muse, altri credono che sia la coperta sotto cui sognare le migliori vie per una bella vita.

La notte, oltre ad essere parte del nostro tempo, non sempre è legata alla luce come non è dipendente dall’oscurità.

La notte è dinamica, muta il suo aspetto a seconda del modo con cui decidiamo di viverla. Vivere la notte è una scelta, un invito a crogiolarsi nel piacere del silenzio, oppure una litania che accompagna le passioni.

La notte non può essere racchiusa nelle ore in cui è accompagnata dalla luna, abbraccia il cuore e lo scalda con le mille luci dei corpi celesti.

La notte è una veste dal manto cangiante.

La notte è una turbolenta valanga di sorpresa.

La notte è lugubre.

La notte è mistero e ricerca della conoscenza delle profondità di noi stessi.

 

 

Categorie
Scrittura libera

Stai correndo sul sentiero

Stai correndo sul sentiero in mezzo al parco, la musica è alta nelle cuffie e il sudore cola appiccicoso sulla schiena. Respiri a fatica, non sei abituato ad ammazzarti di attività fisica. A qualche decina di metri c’è un cane. Corri verso di lui e appena arrivi a pochi metri da lui, ti ringhia addosso e comincia a inseguirti, indemoniato. Al parco non c’è nessuno se non tu e il cane e sai che ti azzannerà prima o poi. Come tenteresti di salvarti?

Rifletti prima di avvicinarti a ciò che sembra innocuo solo perché gli altri ritengono che lo sia. Pensa con la tua testa e agisci a seconda della situazione in cui ti trovi. Non farti indebolire dalla bellezza che ti circonda e non essere influenzato dalla tenerezza apparente di cose, animali, persone, situazioni e luoghi.

 

Categorie
Scrittura libera

La Nostra Terra

La natura è stata scritta con parole, disegni, illustrazioni, schemi, sistemi, classificazioni e forme geometriche. Le sue qualità sono state sviscerate, riprodotte e studiate, ma alcune rimarranno occulte e comprensibili a pochi.

Rimaniamo in ascolto del vento, prima o poi, ad un orecchio puro e in cerca di musica nuova, si riveleranno.

Non bisogna disperare se le nostre conoscenze sono insufficienti. Il progresso è frutto di rinnovamento, di rivoluzioni, di critiche e di stravolgimenti. Di tutto ciò bisogna fare tesoro e perseguire gli ideali di ricerca, di osservazione e di contemplazione.

Curiamoci della natura, della quale siamo sia figli che demoni. Tentiamo di unire la nostra intelligenza e la nostra lungimiranza alla vastità delle conoscenze positive e costruttive che si nascondono intorno a noi e ci osservano, ingenue e inermi, in attesa che le nostre menti si rivolgano a loro, che le nostre mani le colgano e gli occhi le investighino.

Non abbiamo bisogno di palazzi di vetro e nemmeno di veli di plastica. Abbiamo bisogno di vestirci di conoscenza, di purezza, di profonda comprensione, di sensibilità e di serietà nell’affrontare gli annosi problemi che questa generazione, a cavallo dei millenni, deve affrontare.

Categorie
Scrittura libera

Non stancarti mai

Non stancarti mai, né del sole né dei colori.

Ricerca in essi la forza di guardare con un sorriso la pioggia e quando osserverai le nuvole, sappi che passeranno e ti faranno gioire nelle calde giornate estive.

 

Categorie
Scrittura libera

Sorridiamo

Sorridiamo tutti.

Non domandiamoci tanto spesso il motivo. Ricordiamoci però perché sorridiamo e serbiamo nei gesti e nelle parole la gentilezza. Ciò non significa essere indulgenti con le malefatte, bensì imparare a riconoscere la bellezza e l’amore intorno a noi.

Categorie
Scrittura libera

C’è chi…

C’è chi soccombe di invidia,

chi si innamora del lavoro,

chi sposa il proprio corpo,

chi induce nel giusto,

chi beve l’elisir dell’ego,

chi gioca con la mente.

Bene.

grafica-floreale-scrittura-libera-creativa-scrittrice

Categorie
Scrittura libera

Pensa di non pensare

Pensa di non pensare, pensa di pensare il non pensato e medita di pensare il pensato. Pensa che il pensiero ogni tanto mente, come mente la tua mente; quando capisci che dentro di te si cela il falso per paure e per timori, non devi far altro che puntare la lente d’ingrandimento su stesso e chiederti: “Chi c’è qui dentro?”