PERSONALITÀ
- Complesso delle caratteristiche di un individuo; qualità, tratti caratteriali di una persona; organizzazione degli aspetti intellettuali, volitivi e affettivi di un individuo
- Per est. Esistenza specifica ed origine sovra-razionale che permette di agire in modo consono a sé
- Dir: diritti della personalità, indicanti la tutela della persona in quanto tale, rientrano nella categoria i diritti al nome, all’immagine, alla riservatezza, etc…
- L’ex personale di un individuo: la personalità di un’opinione
ETIMOLOGIA
- Dal latino personalitas, der. personalis (personale), der. da persona. Latino: persona, maschera teatrale
- Legata al verbo lat. personare: per-attraverso, sonare-risuonare. In riferimento agli attori teatrali classici che parlano attraverso la “maschera lignea”.
- Tutte le interpretazioni etimologiche derivano dal teatro classico e dalla figura degli attori
Sinonimi:
- Individualità, particolare, soggettività, caratteristica, particolarità
- Carattere, natura, indole, modo di essere, temperamento
- Personaggio, notabile, personalità importante, autorità, luminare
Contrari:
- Impersonalità, generalità
- Fig. Nullità
USI:
- Personalità della cultura, personalità della politica, personalità dello stato
- Psic. Personalità doppia, personalità multipla
- Avere poca personalità
APPROFONDIMENTO:
Disturbo della personalità:
Nel 1801, definizione del disturbo della personalità come tale, ad opera dello psichiatra francese Philipe Pinel della “manie sans délire”, condizione caratterizzata da esplosioni di rabbia e violenza in assenza di segni di malattia psicotica come deliri e allucinazioni.
Utilizzato inizialmente per descrivere solo le personalità antisociale/psicopatica, fu ampliato per includere i soggetti che soffrivano (soffrono), di personalità abnormi. Oggi, all’interno del manuale diagnostico dei disturbi psichiatrici, DSM, sono elencati dieci disturbi di personalità, divisi in tre gruppi, cluster:
- Comportamenti strani, bizzarri
- Comportamenti drammatici, instabili
- Comportamenti ansiosi, timorosi