La Scrivania Letteraria

Categorie
Prime Luci del Mondo

Recensione di Prime luci del mondo a cura di Maria, Get lost in Maria’s world

Oggi do la parola a Maria, creatrice del blog Get lost in Maria’s world, la quale offre la sua opinione di Prime luci del mondo, la mia silloge poetica pubblicata a dicembre 2019 da S4M Edizioni.

poesie-luci-mondo-giulia-scrittori-libro
Prime luci del mondo, Giulia Coppa, S4M Edizioni, 2019.

Recensione

Leggi la recensione completa di Prime luci del mondo a cura di Maria sul suo blog cliccando sul pulsante qui sotto!

Estratto della recensione di Maria

“Era da tempo che cercavo un libro di poesie che mi trasmettesse emozioni forti e finalmente l’ho trovato. Gli autori che ci riescono non sono molti, tante volte mi è capitato di leggere poesie che non avessero senso, ma questo non è il caso di Giulia.”

©Estratto dall’articolo Recensione: Prime luci del mondo di Giulia Coppa, di maria, Get lost in Maria’s world, 2020.

Presentazione di Prime luci del mondo

La poesia esprime l’anima e il cuore di coloro che si prodigano nella ricerca delle tormentate ispirazioni e della gioia che il mondo cela agli occhi meno indagatori. Con un sottofondo di musica dolente e costante che ognuno di noi incontra nel lungo viaggio delle emozioni e dei sentimenti della vita. La sensibilità del cuore viene elevata nella natura, nei misteri dell’essere umano e nella gloriosa alba della luce sulla terra. Tormenti, pace, felicità, dolore e rinascita sono alcuni degli elementi che si incontrano nella libertà naturale che i versi permettono di far sbocciare nell’animo selvaggio e celato dell’essere umano. La natura è l’inizio di una ricerca lunga e tormentata in cui lo svolgersi del tempo si trasforma, da lineare e circolare, donando al pensiero, all’azione e al gesto umano un’immediata consapevolezza di morte, vita, amore e rinascita: una sostanziale epifania delle emozioni recondite incarnate in metafore, narrazioni ermeneutiche e interpretative.


SCOPRI IL BLOG DI MARIA, GET LOST IN MARIA’S WORLD

SCOPRI LA SILLOGE POETICA PRIME LUCI DEL MONDO

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Il carcere delle muse di Francesco Ferrucci – Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori segnalo la silloge di poesie Il carcere delle muse di Francesco Ferrucci, pubblicata dal Gruppo Albatros, il Filo.

Copertina de Il carcere delle muse di Francesco Ferrucci

Biografia

Francesco Ferrucci è nato il 14 giugno 1999 a Montevarchi Valdarno (Ar). Si è diplomato al liceo scientifico “Benedetto Varchi” e durante questi anni ha partecipato e vinto il concorso nazionale di poesia “Una poesia dal cassetto” (III edizione). Frequenta attualmente la facoltà di lettere moderne presso l’Università degli studi di Firenze. “Il carcere delle muse” è il suo esordio letterario.

Sinossi

“Il carcere delle Muse” si presenta come una raccolta dal tono letterario e dalla vasta gamma di variazioni metriche e fonetiche. Un percorso che il poeta è chiamato a ritagliarsi attraverso le voci delle belle e terribili muse che ispirano il suo canto. Una raccolta dalla struttura articolata e ben costruita, tra richiami a modelli fondamentali della tradizione fino a sperimentazioni dal sapore espressionista.

Scheda libro

Autore: Francesco Ferrucci

Titolo: Il carcere delle muse

Genere: Poesia

Case Editrice: Gruppo Albatros Il Filo

N. Pagine: 84

Prezzo cartaceo: 9,90€

ISBN: 9788830627093

Estratti

Una strofa dalla poesia Lux

“Risiede nelle tue membra
il sospiro che dona luce alle mie
e l’anima che s’incarna
nell’attendere le parole
che danzano su una lingua troppo timida.”

Scelti dall’autore: versi preferiti, dalla poesia “Madrigale”

“è il final tamburo di preghiera

le tue labbra sono dolce riviera.”

©Estratto da Il carcere delle muse, di Francesco Ferrucci, Gruppo Albatros Il Filo, dicembre 2020, per gentile concessione.

Link utili

Il carcere delle Muse su Amazon

Profilo autore social: Instagram

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Sussurri di Alex Nardelli – Segnalazione

Una buona giornata a tutti i Lettori e le Lettrici del blog! Oggi vi propongo la segnalazione del libro Sussurri, di Alex Nardelli,  in campagna Crowdfunding su Bookroad!

sussurri-segnalazione-poesie-libro-leggere-blog

Sinossi

poesia-anima-segnalazione-nardelli-alexNella raccolta di poesie: “Sussurri” l’autore decide di spogliarsi di ogni filtro, mosso dal genuino bisogno di mostrarsi nitido, senza maschere, gettando ogni peso dell’anima tra le pagine. L’opera è composta da tre capitoli all’interno dei quali si accavallano temi importanti che toccano da vicino il poeta: la violenza, il dolore, l’amore giovane e fugace vissuto nella tenera età dove tutto è ancora ignoto, confuso e fragile. Più volte l’autore si immagina protagonista di viaggi alla scoperta dell’universo, ed è qui che sfoga la sua rabbia chiedendo perdono del dolore che la violenza dell’uomo può causare alla natura.
Il lettore viene accompagnato alla scoperta di un animo sensibile, curioso e ribelle, che riflette il periodo dell’adolescenza e il piacere della scoperta tra gioia, sogni e paura.

Biografia

leggere-alex-nardelli-segnalazione-libroAlex Nardelli ha trascorso la sua infanzia a Ponte di Mossano, un piccolo paesino in  provincia di Vicenza. Da sempre amante della scrittura, si diletta a comporre melodiche poesie, interpretando pensieri profondi ed episodi di vita vissuta in versi liberi e personali. Sin da piccolo amante del teatro, ha partecipato a numerosi corsi di  formazione recitando con diverse compagnie teatrali. Dal 2017 comincia a lavorare come modello artistico sponsorizzando capi d’abbigliamento e brand. Dal 2018 partecipa ai laboratori teatrali della compagnia La Piccionaia al Teatro Astra di Vicenza.

Link Utili 

Link alla campagna Crowdfunding di Sussurri. Acquistando una copia di Sussurri si ha la possibilità di ottenere un libro in omaggio del catalogo di Bookroad. Nella pagina dedicata, che puoi raggiungere tramite questo link troverai l’anteprima di Sussurri!

Profilo Autore su IG

Categorie
Prime Luci del Mondo

Prime Luci del Mondo – Recensione

Recensione di Prime luci del mondo a cura di Lunatica’s Books. Segui questo link per leggere la recensione completa. Qui sotto invece troverai informazioni e curiosità su Prime luci del Mondo e la prossima raccolta di poesie!

poesie-luci-mondo-giulia-scrittori-libro

Prime luci del mondo è la mia prima raccolta di poesie; ho voluto iniziare questa parte della mia carriera da scrittrice con un libro esile, una cinquantina di pagine che racchiudono in sé venticinque poesie. In programma ho un’altra raccolta e questa sarà più corposa della precedente, impegnerà più tempo e cercherò di delineare e dividere le poesie in gruppi che abbiamo un sottofondo di significati simile. La seconda raccolta ho in programma di pubblicarla nel 2021.

Sinossi 

La poesia esprime l’anima e il cuore di coloro che si prodigano nella ricerca delle tormentate ispirazioni e della gioia che il mondo cela agli occhi meno indagatori. Prime luci del mondo è il sottofondo e la musica dolente e costante che ognuno di noi incontra nel lungo viaggio delle emozioni e dei sentimenti della vita. La sensibilità del cuore segue un intricato viaggio da una poesia all’altra, invitando il lettore a percorrere sentieri che appaiono oscuri, ma che svelano, un passo dopo l’altro, come le esperienze di cambiamento della vita, i gradini luminosi verso cui lo spirito tende se ascoltato. La natura diviene portatrice di conoscenze e di rivelazioni mentre il mistero e l’oscurità perpetrano continuamente nello stesso animo umano, in una silenziosa battaglia tra ciò che è il Sé e ciò che è la mente. La prima luce del mondo è una rinascita, l’alba che rinnova la terra e lo spirito umano attraversato dal moto perpetuo del tempo e ridestato dal fulgore delle nuove scoperte che avvengono nel suo mondo interiore e nell’immenso universo al di fuori di sé.

Dove trovare Prime luci del Mondo? 

La raccolta prime luci del mondo puoi trovarla al seguente link: Prime luci del mondo raccolta di poesie, oppure puoi ordinarla in libreria o richiederla direttamente tramite mail all’indirizzo: lascrivanialetteraria@gmail.com

Categorie
Aedifico Estratti e Interviste

Estratti da “Frammenti di un poeta qualunque” di Rita Inserra

Estratti dalla raccolta di poesie Frammenti di un poeta qualunque di Rita Inserra, edito S4M Edizioni. Sul blog trovate la segnalazione!

frammenti-estratti-poeta-qualunque-poesie

Dalla poesia “Coraggio” 

“Non abbiate paura dei giudizi altrui, di esternare le vostre emozioni.

Non abbiate paura di amare, di dire quelle cose che vi risultano così impossibili.

Non abbiate paura del rifiuto, che è quello che purtroppo frega sempre.

Non abbiate paura di non sentirvi mai all’altezza.

Il nascondersi

I sotterfugi

I pianti in un silenzio assordante, che sembrano non finire mai

Le urla

Gli strepiti

L’ansia costante che vi lacera l’animo

È ora di dire basta.”

Frammenti-poeta-qualunque-estratti

Dalla poesia “Amici o…?”

Amici cari

che tanto vi definite tali

forse i vostri genitori non vi hanno insegnato

nell’arco della vostra infanzia e adolescenza

che l’essere codardi

non porta da nessuna parte.

Voi che, con quell’aria di superiorità

che vi caratterizza perennemente

con quella maschera da “finti buonisti”

che porterete sempre stampata sulla vostra faccia

non aveva capito che

prima o poi

la ruota girerà…”

Frammenti-poeta-qualunque-estratti

Poesia “Veleno”

Non fidarti mai

anche di quelle persone

che possono sembrarti le più care

soprattutto su di loro

non contare mai.

Arpie letali

che saranno pronte a farti soffrire

per il semplice gusto di vederti star male.

Impara ad essere più razionale

a non cederti subito

a stare più attento ai comportamenti

ai piccoli gesti

in particolare quelli

contano di più.

Non lasciarti trascinare

nei loro giochetti perfidi

nelle loro discussioni

perché riusciranno sempre a trovare

il pelo nell’uovo

per metterti in ridicolo.

Non fidarti mai

di quelli che si mostrano orsacchiotti

e si rivelano serpenti.

 

Categorie
Aedifico Estratti e Interviste

Poesie tratte dalla raccolta “Un(a) Po’…e sia!” di Laura Piras

Poesie scelte dalla raccolta di Laura Piras, intitolata Un(a) Po’…e sia!, edita S4M Edizioni. Trovi qui la segnalazione e in fondo all’articolo i link utili per ottenere Un(a) Po’…e sia! e per trovare l’autrice sui social.


1. Sordellanza

Quando finisce la festa

non ritrovi la testa

non subito, prima c’è il vomito

Qualcosa di distorto e psicologico

spinge dalla pancia all’esterno

Vorrei fosse meno moderno

il modo in cui vivi

Vorrei fosse eterno

il sorriso che ci unisce

Sorella, so che qualcosa ti ferisce

ma non lasciarti

non abbandonarti

per le sere in discoteca,

se la vita ti sembra poca

C’è ben più di tutto questo

qualcosa di più onesto

Smetti di essere un manifesto

Sai?

La bellezza si dissolve e

c’è qualcuno che ci assolve

non si tratta di preghiere

se stai attenta puoi sentire

emozioni vere.


47. Notte a palazzo

Ci sono alcune notti

in cui non sai perché lo fai

ma ti trascini con chi vuoi

e non riguarda i matti

ci sono quelle sere

in cui camini e poi ti fermi

fai due scalini e non ricordi

perché piangevi alcune ore

ci sono quelle volte

in cui sorseggi un buon bicchiere

sorridi e spacci due parole

con chi ti guarda e fa rivolte

ci sono queste notti

che non ti lasciano spazio

per pensare ch’è uno strazio

vivere con i lingotti

Perché è d’istinto e d’interesse

che si caricano le scommesse.


52. Caro figlio

Carattere

tiralo fuori, tirala dentro

la pancia

non bere, non fumare

datti da fare

Rientra presto, non tardare

stai a guardare

cosa fanno gli altri, cosa fanno in tanti

è importate che non ti schianti

Guida piano

non dare la mano

agli sconosciuti

non dare, non chiedere aiuti

Stai lontano!

…E il silenzio regnò sovrano

basta divieti: non siamo soldati

Vogliamo essere amati,

non tenuti.

Abbracciati, amati, accarezzati,

non legati.

Sì ai gelati!

La sporcizia tra la terra e l’albero

la polvere sotto il tavolo,

sentirsi un diavolo

Bambino gioca vicino, gioca lontano

ma tieni la mano

alla mamma, al papà

e fagli capire

che anche senza corda

sei qua.


una-poesia-link-acquisto-autrice-scrittori

Un(a) Po’…e sia! su Amazon

Un(a) Po’…e sia! su LaFeltrinelli

Profilo Autrice su Instagram

 

Categorie
Scrittura libera

Risplendi tu mia scintilla

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Risplendi tu mia invisibile e intangibile scintilla.

Posso urlare e chiamarti a gran voce,

ma tu arriverai, placida e ardente solo nel giusto attimo

dell’inizio mordente.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

 

Categorie
Scrittura libera

Pallida luce

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Pallida luce

ingombri l’aria.

Ho bisogno di buio

per trovare il mio respiro

ma vivo con te

perché voglio vedere

le parole che illumini.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

 

Categorie
Scrittura libera

Qualcosa

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Qualcosa dentro

che ha corrotto

i giorni

e le passioni.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Categorie
Scrittura libera

Ombra errante

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Ombra errante nei ricordi

spente fiamme del

cristallizzato passato,

rido un po’ di te. Di me,

meglio foschi ricordi.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Il passato, le genti e le storie. Mutevoli e molteplici scatti di una verità in bilico tra offuscamento e maligna vestizione.