
Aedifico spazio autori
Segnalazione del romanzo breve
Il caso vuole
Nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere Riccardo Zambon e il suo romanzo breve intitolato Il caso vuole pubblicato da Delos Digital.
Commento

Il romanzo breve di Zambon si concentra sulla tematica del Destino, elemento narrativo che si interseca ed è radicato nelle persone in maniera consapevole o inconsapevole. Dalle storie narrate nel romanzo si capisce subito che esse non sono il fulcro della narrazione principale e nemmeno l’elemento che l’autore ha intenzione di trasmettere, bensì è il fato che governa, senza mostrarsi, gli eventi accaduti. I protagonisti assumono due significati principali: attori della propria storia di cui pretendono o credono di disporre come preferiscono oppure burattini oppressi dalle scelte che hanno compiuto e che ora annaspano per poter trovare un senso a ciò che sembra non averne. L’elemento che funge da motore del cambiamento è una normale strada, le cui carreggiate perdono il loro oggettivo scopo: indicare la via. In Il caso vuole non ci sono due sensi di marcia, ma intricate vie che si incontrano in un crocevia che non ha riscontri terrestri se non nell’approccio che l’essere umano decide di abbracciare nei confronti della vita.
Trama
Non c’è niente di meglio di una giornata di mare goduta tra amici surfando onde altissime e veloci. L’occasione giusta per sfoggiare l’auto nuova, per far ingelosire qualcuno o per festeggiare una promozione col proprio compagno, godersi una passeggiata sul lungomare.
Ma non sempre tutto è come sembra. Se lo è, potrebbe cambiare in un attimo.
Per Fabio, fiero del nuovo bolide ma da sempre frustrato in un ruolo di comprimario, e per Lorenzo, surfista scanzonato. Per Pietro, preso a schiaffi dal destino nonostante una continua e rabbiosa lotta o per Elena, bellissima e sicura di sé.
Ma qui il vero protagonista è il Fato, e il suo ruolo è quello di orchestrare tempi, eventi, incrociare traiettorie in coincidenze. Talvolta per colpire, aggredire. In altre occasioni per salvare, ricongiungere.
Biografia
Riccardo Zambon è solito definirsi un “ingegnere per sbaglio”: opera tra i computer ma è da sempre affascinato dalle infinite sfaccettature dell’animo umano. Come i veri supereroi, di giorno si occupa di ricerca e sviluppo per università e società di software, ma di notte ama alternarsi tra la stesura di storie, letture di romanzi noir, saggi, qualche buon film. Abita in un piccolo borgo vicino a Firenze, immerso nelle colline del Chianti, dove lavora, scrive, vive.
Estratti
I
“All’improvviso un’onda di troppo gli procurò un’ingozzata di acqua, mentre la successiva lo sommerse senza permettergli di tossire subito quella massa asfissiante che gli si faceva strada nei bronchi. Fu sotto la superficie che, in un’urgenza animalesca d’aria, finalmente Pietro riuscì a racimolare negli scatti involontari del suo diaframma una triviale forza, consapevolezza di un istinto di conservazione che non solo gli intimava di riguadagnare la superficie per barattare
quei centilitri d’acqua con una boccata d’aria, ma gli spiegava eloquentemente che esisteva un valore nella vita che trascendeva anche la più mortificante delusione, la più pessimistica prospettiva.”
©Estratto da Il caso vuole di Riccardo Zambon, Delos Digital, 2019, per gentile concessione.
II
“Ne aveva viste tante. Tutte uguali.
Famigliole allegre che per il weekend se ne andavano al mare. Nella casetta carina, anche in pieno autunno per sfuggire alla quotidianità.
Tutti contenti, babbo, mamma e prole ricca d’avvenire.
In genere le ignorava, oppure le guardava appena. Alcune volte gli stavano sulle scatole, soprattutto quando ingombravano la strada con la loro rilassatezza da villeggianti mentre lui voleva tornarsene a casa dopo una giornata di lavoro… Ma si risolveva tutto in una suonata di clacson o con un dito medio alzato.
Invece stavolta era diverso. Forse perché dopo tutto quello che era successo una parte di lui era più fragile.
E all’improvviso sentì nostalgia. Di un tipo di vita che gli era mancata, probabilmente irrecuperabile. Di una normalità che per quanto banale a volte gli appariva necessaria o comunque rilassante. Di una donna, speciale.”
©Estratto da Il caso vuole di Riccardo Zambon, Delos Digital, 2019, per gentile concessione.

Curiosità
Approfondimenti
Parola all’autore
Ho sempre avuto la passione per la scrittura, che poi in realtà va spesso a braccetto con quella per la lettura. Per quanto riguarda “Il caso vuole” la storia è nata in auto, di ritorno da una bellissima giornata di mare in autunno. Come Lorenzo, uno dei protagonisti, rientravo soddisfatto dalla mia uscita in windsurf, ed incrociai una bella coppia in auto. Sorridenti, scherzavano con davanti solo pochi chilometri e tutto un weekend sulla spiaggia. Pensando a loro mi addentrai con l’auto nelle curve tra la boscaglia, accorgendomi di quanto potesse essere cupa e sinistra al crepuscolo. La solitudine in auto e la creatività instillata dalla rilassatezza fecero il resto, proponendomi di giocare con le storie di quei giovani ignari creando Fabio ed Elena, aggiungendo poi un mio alter ego in Lorenzo. Infine è arrivato Pietro, a metà storia. Avevo bisogno di un altro personaggio ma temevo che venisse fuori una figura vuota, un manichino telecomandato. Invece è andata a finire che scrivere di lui è stata la parte più interessante…
Adesso sto lavorando a (forse dovrei dire “mi sono cacciato in”..) una storia ambientata intorno all’anno mille. Le atmosfere sono quelle di inizio medio evo: cupe, rudi. Oltretutto, nel villaggio dove si svolge la storia sembra che una maledizione avvolga le vite e le anime dei suoi abitanti. Quello che accadrà poi non lo svelo (devo ancora scriverlo, magari qualcosa cambierà), ma di sicuro un ruolo fondamentale è riservato all’amore, al coraggio, alla voglia di emancipazione in un epoca in cui questa parola ancora non aveva spazio, forza, speranza.
Chiudo ringraziando chi mi legge, chi mi concede di lasciarsi portare a spasso nella boscaglia maremmana per qualche ora.
Alla prossima!
Scheda libro
- Titolo: Il caso vuole
- Autore: Riccardo Zambon
- Genere: romanzo breve
- Casa editrice: Delos Digital
- Pubblicazione: febbraio 2019
- N. Pagine: 110
- ISBN: 9788825410419
- Formato: cartaceo e e-book
- Prezzo: c – 10,00€, d – 2,99€/4,49€
Scopri di più