La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Segnalazioni

La danza degli angeli di Monica Lamanna – Segnalazione

Aedifico spazio autori

La danza degli angeli

Di Monica Lamanna

Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere Monica Lamanna e il suo romanzo La danza degli angeli edito Robin Edizioni.

Commento

Jamie e Francesca sono due stelle in ascesa, l’uno nel panorama degli studi legali di New York come avvocato mentre l’altra alla Julliard School come ballerina. Lui il tipico donnaiolo pragmatico e ambizioso, lei giovane donna in procinto di disegnare la sua carriera a passi di danza, sicura di sé, amica fedele di Maddie e nipote amorevole di nonna Amelia, proprietaria della pasticceria Italian Sweetness. La rocambolesca storia d’amore che li travolge segue i battiti del loro cuore senza esclusione di colpi: tradimenti che sembrano tali e poi non sono, gelosie impossibili, baci, amore, abbracci, bugie e malintesi. Le problematiche e le prove con cui i doveri li mettono alla prova rischiano di erodere al costanza del loro amore, fino all’ultimo bacio.

Ho apprezzato la narrazione della vicenda da entrambi i punti di vista dei protagonisti e la focalizzazione sulle azioni compiute da Francesca e Jamie. Mi sarebbe piaciuto scoprire qualche angolo di New York tramite gli occhi dei protagonisti come anche un approfondimento sulle dinamiche psico-emotive di entrambi i personaggi dati i colpi di scena presenti. Lo stile è leggero e scorrevole. La danza degli angeli è una buona lettura romantica da mezzo pomeriggio primaverile, con una musica in sottofondo (seguirei il consiglio di Jamie: Nina Simone) e un tè alla cannella in onore delle sfogliatelle.

Trama

New York. In una piovosa sera di settembre Francesca Ferretti e Jamie Conrad si incontrano ed è colpo di fulmine. Lei è una ragazza italo-americana trasferitasi in America per diventare una ballerina e studia alla Julliard School; lui è un brillante avvocato disposto a tutto per raggiungere il successo. Francesca e Jamie sono accomunati dall’ambizione, ma la loro storia d’amore è pronta a sconvolgere i progetti di vita.

Biografia

Monica Lamanna è nata a ottobre 1969 a Salerno, città nella quale vive con il marito e i tre figli. Dopo essersi laureata in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Salerno è diventata docente di discipline giuridiche ed economiche e presta servizio in un istituto tecnico commerciale di Salerno. La danza degli angeli è il suo libro d’esordio e, oltre a scrivere, ama leggere, andare a cinema, fare sport e insegnare, che non considera essere solo un lavoro, ma una vera e propria missione alla quale dedica passione e attenzione.

Estratti

I

“Il mio umore divenne ancora più grigio quando m’imbattei nell’ultima delle persone che avrei voluto incontrare. Appoggiato al distributore del caffè, nel corridoio, Robert Dawson mi guardava con la solita aria irritante. Fonti vicine mi
avevano riferito che avesse chiesto con insistenza informazioni sull’affare che stavo seguendo. Dovevo stare attento. Quell’uomo era vendicativo e subdolo, aspettavo solo il momento in cui si decidesse a colpire.”

©Estratto La danza degli angeli di Monica Lamanna, Robin Edizioni, 2020, per gentile concessione.

II

“Il grande giorno era arrivato, così come l’ansia e la paura.
Stesa sul letto ripensai alle parole che il professor O’Brian ci aveva detto la sera precedente, le sentivo ancora risuonare con insistenza nella mia mente: “Mi raccomando, ragazzi! Il parterre domani sera sarà pieno di ospiti illustri. Alcuni dei coreografi più in vista di New York sono stati invitati allo spettacolo e se volete far colpo su di loro, dovete mettercela tutta!”.”

©Estratto La danza degli angeli di Monica Lamanna, Robin Edizioni, 2020, per gentile concessione.

III

“Fu solo in tarda nottata che il sonno sopraggiunse e così mi addormentai.
Quando la luce del mattino invase la stanza, avevo ancora molto sonno ma fui costretta ad alzarmi.
Nel prendere il cellulare dalla borsa, mi accorsi che c’erano state varie chiamate perse, alcune di Maddie e molte di Mark.”

©Estratto La danza degli angeli di Monica Lamanna, Robin Edizioni, 2020, per gentile concessione.

Approfondimenti e curiosità

Raccontare storie: insegnamento e scrittura

Parola all’autrice, Monica Lamanna

La nascita de La danza degli angeli

Ho iniziato a scrivere il romanzo circa quattro anni fa, soprattutto durante i lunghi e frequenti viaggi in treno che, per lavoro, mi portavano a Verona, splendida cittadina, ma tanto lontana dai miei affetti. La passione per la scrittura, così come per la lettura, mi accompagna sin da piccola. Leggo e scrivo romanzi in cui il protagonista è soprattutto l’amore, unico sentimento in grado di emozionarmi.

Ispirata dalle emozioni

Quando ho iniziato a scrivere La danza degli angeli mi sono state d’ispirazione le storie dei film musicali che hanno accompagnato la mia adolescenza, soprattutto quelle in cui era presente la danza e il suo mondo, di cui sono sempre stata appassionata. Rivivendo le loro scene ho cercato di scrivere le pagine del libro come se stessi scrivendo una sorta di sceneggiatura. Nel riprodurre i capitoli, ho alternato i punti di vista dei due protagonisti rispetto alla medesima vicenda ed è stato interessante far emergere le peculiarità delle figure maschili e femminili. Nel mio prossimo libro utilizzerò lo stesso stile, ovviamente con dei cambiamenti.

Scheda Libro

  • Titolo: La danza degli angeli
  • Autore: Monica Lamanna
  • Genere: contemporary romance
  • Editore: Robin Edizioni (settembre 2020)
  • N. Pagine: 222
  • Prezzo: 14,00€ (copertina flessibile)
  • ISBN: 978-8872746868

Scopri di più

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Un Romeo in blue Jeans di Martina G. Daisy – Segnalazione

Una buona giornata a tutti i Lettori e le Lettrici del mio blog! Oggi vi propongo la segnalazione del romanzo di Martina G. Daisy, Un Romeo in blue jeans. 

cover-ebook

Sinossi

estratto-romeo-jeans-romanzo-romance-blogNon c’è niente che non vada nella vita di Margherita Contini: un lavoro come maestra, una famiglia adorabile, un fidanzato apparentemente perfetto. È proprio quando Roberto, l’uomo che tutte le donne sognano, deve trasferirsi a Milano che cominciano i guai. Grossi guai.

Una nuova scuola, una nuova città e una classe di bambini dispettosi che adorano fare domande scomode. E non è finita!

Il guaio più grande ha un nome, un nome bizzarro. Leone, psicologo scontroso, malizioso e tremendamente sexy che affianca la giovane maestra in cattedra. Margherita vorrebbe e dovrebbe stargli alla larga. Dovrebbe… perché da quel qualcosa di proibito e nascosto non riesce proprio a prendere le distanze.

Tra figuracce, cadute di stile e di fondoschiena, battute al vetriolo e situazioni ambigue e peccaminose, riuscirà Margherita a scoprire cosa nasconde lo psicologo dagli occhi blu?

Scheda prodotto

Titolo: Un Romeo in blue jeans

Autrice: Martina G. Daisy

Data d’uscita: 1 Luglio 2020

Genere: Commedia romantica, romance, chicklit

Editore: self publishing

Cover a cura di: Catnip Design

Editing a cura di: Accademia della scrittura

Prezzo:

Cartaceo 13,31€

Ebook: in promo fino al 6 agosto a 0,99€ – prezzo intero: 2,69€

Gratuito per Kindle Unlimited

Link Utili 

Un Romeo in blue jeans su Amazon

Profilo Autrice su IG