La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Segnalazioni

La ragazza con il girasole tatuato di Luisa De Capola – Segnalazione

Una buona giornata Lettrici e Lettori! Oggi vi segnalo il romanzo di Luisa De Capola, intitolato La ragazza con il girasole tatuato. Giorni di sole. Questo è il secondo romanzo della serie La ragazza con il girasole tatuato. 

Seguendo i link trovate il secondo volume il primo volume.

ragazza-romanzo-amore-blog-lettori-lettrici-libri

Trama: 

estratto-girasoli-ragazza-romanzo-leggere-libriOgni storia ha un principio, una parte centrale e una fine. Potranno la paura e il dolore essere sconfitti da un girasole? Sophia conosceva la risposta, prima che il destino facesse il suo corso, prima di Fabio. Dai giorni di Sole, il risveglio in ospedale lontana da lui saranno il nuovo spettro per nuove domande. La sua penna gialla, insieme alla meraviglia e al nuovo riflesso che cambia sono una nuova lei. La malattia è il suo coraggio da dividere e il cuore comincia a chiedersi se sarà mai pronta a quel primo vero appuntamento senza di lui. Poi Fabio ritorna, tutto cambia ancora ed evolve, mentre le parole di una storia, senza finale, arrivano insieme alla stagione dei girasoli. Una donna coraggiosa, con il suo tatuaggio, potrà superare i giorni di pioggia?

Biografia

Luisa De Capola ha venticinque anni, originaria di Giuliano in Campania in provincia di Napoli. Ha conseguito il diploma tecnico in ragioneria e da sempre coltiva la passione per la lettura e la scrittura. La ragazza con il girasole tatuato, giorni di pioggia e meraviglia è il suo secondo libro della serie La ragazza con il girasole tatuato.

Luisa si racconta

romanzo-libro-estratti-blog-leggere-lettori-lettrici“Ho conseguito il diploma tecnico in ragioneria e nonostante un percorso di studi poco inerente con la mia precoce passione di scrittrice, sono sempre stata legata alla lettura critica e alla produzione letteraria. Ho cominciato a muovere i primi passi nella letteratura annotando pensieri, cose quotidiane e piccoli racconti tra le pagine dei miei diari.

Mi è sempre piaciuto scrivere a “mano”, facendomi inebriare dall’odore dell’inchiostro della mia penna stilografica e dalle pagine di carta sulle quali imprimevo le mie emozioni. Ad un certo punto, come in ogni cosa, è arrivato il cambiamento inevitabile che ho accettato con grande gioia! La mia sete di conoscenza alimentava la mia irrefrenabile voglia di dedicare anima e corpo alla scrittura.

Sì, ero decisa a fare questa scelta per la vita. In me ero fermamente convinta che null’altra cosa al mondo avrebbe potuto darmi più felicità di passare le mie giornate a scrivere romanzi che restassero come tracce indelebili nella memoria.

Poc’anzi vi raccontavo del cambiamento inevitabile, ebbene, quei meravigliosi diari che hanno accompagnato la mia infanzia, sono stati sostituiti dai fogli di Word. Lì è cambiato totalmente il mio modo di approcciarmi alla scrittura: ho riscoperto una nuova Luisa, più accattivante, decisa e travolgente nel modo di raccontare le sue storie. Leggere tanto mi sta aiutando ad affinare il mio stile di scrittura per cimentarmi in storie emozionanti.

Oggi, seppur con molti sacrifici, sono arrivata a scrivere due romanzi e a creare un blog ufficiale dove, in questo difficile momento per il Paese, cerco di allietare gli umori e le coscienze dei miei lettori pubblicando piccoli racconti e condividendo pensieri ed emozioni.

Una frase che mi rappresenta molto è: ‘sono una penna stilografica classe ‘94’. A coniarla è stata la mia dolce nonna che – intuendo il mio talento ancora acerbo per la tenera età (all’epoca avevo 9 anni!) – ha cercato di racchiudere, sintetizzare il mio estro creativo in un’espressione simbolica.

Molte volte la scintilla di una passione scocca perché c’è qualcuno che crede in noi e in quello che facciamo. Mia nonna ha creduto in me: ecco perché a lei, alla sua intuizione e ai suoi continui sproni devo in parte quello che sono diventata oggi. Non solo, mi ha anche consigliato di scrivere mettendo al centro di tutto il cuore ed i sentimenti. E’ stata una lezione di vita di cui faccio tesoro costantemente.”

Curiosità

La ragazza con il girasole tatuato, giorni di sole, è il titolo del mio primo libro pubblicato in e-Book e cartaceo. Dopo l’uscita, meno di un anno fa, sono cambiate tante cose, ma non la voglia di lasciare che sia proprio il lettore a conoscermi attraverso le mie parole.

Dal primo romanzo è nato un brado inedito dedicato completamente a questa storia e arriverà presto con l’uscita del secondo romanzo, La ragazza con il girasole tatuato, giorni di pioggia e meraviglia: una nuova canzone per chiudere nel modo giusto attraverso l’arte musicale questa storia.

Link utili

Pagina Autrice su Facebook

Pagina Autrice su Instagram

La ragazza con il girasole tatuato su Instagram

La ragazza con il girasole tatuato su Amazon

Categorie
Scrittura libera

Attesa

Il respiro lento, quieto, tranquillo.

L’aria, mia per un attimo e subito dopo del mondo.

Il tempo, a cui ho lasciato ogni istante, passa, loquace alle volte, troppo rapido altre.

Aspetto. 

Aspetto che in esso riesca a realizzarmi e a prenderne tra le mani una manciata, per farne buon uso.

Attendo. 

Attendo che le maree salgano e scendano per permettermi di percorrere la mia strada, non sempre chiara e nemmeno limpida, a tratti oscura, per certi versi diabolica, ma mai scontata, forse un po’ quotidiana, pur sempre inaspettata.

Rimango seduta, in un angolo o su una panchina, ad aspettare che il cielo diventi terso o coperto di nubi. Immagino un mondo diverso, simile a questo, mentre aspetto.

Scruto ciò che cambia e ciò che rimane impassibile e immobile. Nelle ore più buie e nei momenti più profondi, rimango basita dalla moltitudine di caratteri e di colori che impregnano l’attesa, che soddisfano i sensi, in cui ci si può immergere, perdendo un po’ la coscienza di noi stessi.

grafica-floreale-scrittura-libera-creativa-scrittrice

Categorie
Scrittura libera

Attendo

Attendo il giungere del momento.

Attendo il luccichio di acque tranquille.

Attendo la consapevolezza.

Osservo e attendo.

Attendo lo stormire delle estive foglie

smeraldine fenici del ciclo

dell’universo imperturbabile.

Attendo i temporali estivi

e il profumo di rose fresche nei giardini.

Attendo il timore

di inaspettate novelle,

di anni passati,

di anni futuri

e di anni presenti.

Attendo e non mi lascio sopraffare

dall’immobilità del momento,

chi dice che attendere

ferma il tempo.

grafica-floreale-scrittura-libera-creativa-scrittrice

Categorie
Scrittura libera

Qualcosa

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Qualcosa dentro

che ha corrotto

i giorni

e le passioni.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Categorie
Scrittura libera

Ombra errante

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Ombra errante nei ricordi

spente fiamme del

cristallizzato passato,

rido un po’ di te. Di me,

meglio foschi ricordi.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Il passato, le genti e le storie. Mutevoli e molteplici scatti di una verità in bilico tra offuscamento e maligna vestizione. 

Categorie
Scrittura libera

Rabbia e dolore

scrittura-libera-creativa-disegni-floreali-scrittrice

Rabbia e dolore.

Sentimenti e ardente passione.

Lungi da me non provarli,

ogni essere di umori è composto.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Rabbia e dolore, i tifoni del sentimento, portatori di un distruttivo ardore che inneggia alla morte, all’eliminazione. Ma, tra le pieghe del cuore, disseteremo i nostri sensi e finalmente la sofferenza diverrà un passaggio e non la meta. 

Categorie
Scrittura libera

Nelle ore

Nelle ore che separano il sonno dalla veglia

osservo i pensieri

ondeggiare

e il tuo viso

specchiarsi nelle acque

della memoria.

disegno-creatività-scrittura-libera-floreale

 

 

Categorie
Scrittura libera

Madido cuore

Madido cuore esponi

le tue paure e le tue colpe.

Il dolore dell’amore è

furore senza ardore.

Il dolore nel pensiero

immane sentore del recalcitrante

tormento ansante.

scrivere-libertà-scrittrice-disegno-floreale-creativa

Il cuore e i tormenti.

Categorie
Scrittura libera

Il sospiro dei pensieri

Nelle ore che separano il sonno dalla veglia

osservo i pensieri

ondeggiare

e il tuo viso

specchiarsi nelle acque

della memoria.

grafica-floreale-scrittura-libera-creativa-scrittrice

 

Categorie
Scrittura libera

Le possibilità della vita

La vita senza di te,

oltre a un milione di possibilità,

sarebbe vuota.

disegno-creatività-scrittura-libera-floreale

L’amore, la vita e le molteplici possibilità. L’amore è libertà e il suo contrario? Oppure l’amore è scelta ed è incondizionato? 

Ogni volta che l’amore bussa alla nostra porta dovremmo cercare di capire quale senso diamo all’amore stesso.