La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Segnalazioni

L’usurpatore di Emanuele Rizzardi – Segnalazione

Una buona giornata a tutti! Oggi segnalo il romanzo storico di Emanuele Rizzardi, dal titolo L’usurpatore.

SINOSSI

Gli ultimi anni del ‘200 sono durissimi per il già provato Impero Bizantino, recentemente ricostituitosi a Costantinopoli, sotto la spregiudicata e agguerrita famiglia dei Paleologi.
Quel che rimane delle ricche province d’Asia Minore è caduto nell’anarchia. Bande di razziatori turchi, avide di bottino e terre, saccheggiano ripetutamente le campagne, costringendo i cittadini dell’impero a tentare una disperata fuga verso la costa o ad arroccarsi dietro alle mura di antiche e solide fortezze.
Nel frattempo Karman Bey, signore musulmano di Mileto, aumenta il suo potere a dismisura e raduna un esercito abbastanza grande da convincere la corte di Costantinopoli a rispondere con ogni mezzo a sua disposizione. Il sogno turco di conquistare la “regina delle città” sembra poter diventare una triste realtà.
Il Basileus Andronico II ripone le sue speranze nel giovane nipote Alessio Filantropeno, incaricandolo di porre definitivamente fine alla pressione nemica e conservare quanto rimasto, prima che sia troppo tardi. Alessio, euforico all’idea di mettere in mostra le proprie qualità come comandante militare, scoprirà che gli intrighi, i giochi di potere e la guerra hanno sempre un prezzo da pagare, e le sue illusioni giovanili andranno incontro ad una realtà amara.  

SCHEDA LIBRO

  • Titolo: L’usurpatore
  • Genere: storico/drammatico
  • Formati: brossura ed ebook
  • Pagine: 385 pagine
  • ISBN10: 8835381002
  • Editore: Assobyz (prima edizione)
  • Lingua: Italiano, inglese

CITAZIONE

“Tutto quello che ho fatto non era per la mia gloria, per l’oro o per la riconoscenza, no, era solamente per te, per tua madre, per la nostra gente.”

Qui di seguito riporto il commento del Prof. Borghi dell’università di Genova nei riguardi del romanzo L’Usurpatore.

“Le gesta del generale bizantino Alessio Filantropeno (ca. 1270-dopo il 1340) in Anatolia Occidentale negli anni 1293-1295 vengono qui ricostruite nella pregevole forma artistica di romanzo storico fondato sull’analisi scrupolosa e al tempo stesso critica delle fonti primarie coeve. La vicenda, pienamente rappresentativa delle dinamiche geopolitiche dell’epoca, si configura altresì come un paradigma storico generale e ha rilevanza a livello di Filosofia della Storia”.

ESTRATTI

1

“Da quando sei partito per la tua campagna militare in Epiro, la nostra casa di Tessalonica non ha più alcun occupante, a parte me. So che ti eri duramente raccomandato perché tenessi almeno un servo, ma ammetto di averli cacciati via non appena hai varcato le bianche porte della nostra città. Devi perdonarmi, ma non ho mai sopportato che degli estranei mettessero le loro mani nella mia vita, sono sempre stato riservato e sto bene solo in compagnia del mio silenzio. Voglio restare solo, specialmente da quando è morta tua madre. Ma questo lo sai…  sei mio figlio. Per questo ti invito a mandare qualcuno a casa in tua vece, perché un edificio vuoto, specialmente uno grande e spazioso, vicino all’acropoli e costruito con solida pietra attira come vespe prima i razziatori e poi tutti quei disgraziati che hanno la sfortuna di dormire sotto gli archi dei ponti o dei muri pubblici.”

2

“Sappi che in questa lettera avrai solamente la verità, la pura, semplice e cruda verità. Ora che anche tu stai percorrendo le mie orme come soldato, fai tesoro delle mie parole, potrebbero tornarti utili in futuro, perché gli uomini cambiano volto con il tempo, ma i loro caratteri e pensieri restano sempre uguali, tramandandosi come un’eredità alle generazioni future. Ormai sei un uomo fatto e finito, alto, robusto e intelligente, ma devi imparare a camminare da solo, anche in un mondo difficile come il nostro. Ti darò consigli e ti farò rivivere le mie esperienze attraverso l’inchiostro, tutto ciò che non ti ho mai raccontato, nonostante i tuoi capricci di bambino, te lo dirò ora, da uomo a uomo.”

Link utili per conoscere meglio l’autore e il suo romanzo

Sito web di Emanuele Rizzardi

Patreon di Emanuele Rizzardi

Profilo Instagram di Emanuele Rizzardi

Pagina Facebook di Emanuele Rizzardi

Link d’acquisto al romanzo L’usurpatore

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Ho provato a non amarti di Arianna Tomba – Segnalazione

Una buona giornata a tutti! Oggi vi segnalo il romanzo in campagna Crowdfunding su Bookroad di Arianna Tomba, intitolato Ho provato a non amarti.

Sinossi

Mia, brillante archeologa, è una donna pragmatica e razionale, affatto incline a credere nelle storie d’amore da manuale. Robert, affascinante e carismatico avvocato, è esattamente l’uomo con il quale Mia non vuole avere niente a che fare. Durante un viaggio di lavoro in Egitto, però, le carte in tavola si mischieranno e la ragazza dovrà fare i conti con i sentimenti nati nei confronti dell’uomo: ci sarà il tanto agognato lieto fine per la loro storia d’amore o l’enorme equivoco che li terrà separati per mesi avrà la meglio?

Biografia

Arianna Tomba, nata a Palmanova nel 1995, ha frequentato il liceo linguistico e nel 2020 si è laureata in Finanza, intermediari e mercati presso l’università di Bologna.
Da sempre appassionata di letteratura, le piace definirsi una lettrice seriale. Dai grandi classici senza tempo ai più moderni romanzi rosa, non è un caso che la sua autrice preferita sia proprio Jane Austen.
Ho provato a non amarti è il suo romanzo d’esordio per BookRoad.

Estratti

“Mi ritrovo ora, esausta più che mai, sotto il mio caldo e confortevole piumone a ripercorrere nella mia testa i momenti salienti della settimana. È un qualcosa che mi viene naturale fin da quando ero un’adolescente. Mi piace ripensare a ciò che mi è successo, ai mille altri modi in cui avrei potuto reagire di fronte alle situazioni e immaginare finali diversi a seconda che ritenga di essermi comportata nel migliore o nel peggiore dei modi possibili. Non so perché, ma i miei pensieri vanno dritti verso qualcosa in particolare che mi ha detto Ella: che anch’io merito qualcuno che mi ami. Probabilmente sarà perché quelle poche parole hanno avuto il pregio di aumentare la mia autostima e ricordarmi che ognuno di noi, nel suo piccolo, è speciale e ha bisogno di una persona con cui condividere il proprio percorso. Oppure, alternativa che ritengo più verosimile, sono le lasagne al sugo di carne preparate da mia madre che proprio non vanno giù.”


“Davanti a me, quasi come fosse una di quelle cartoline da collezione, si ergono maestose la Sfinge e la Grande Piramide del faraone Cheope. Alle loro spalle, fanno capolino le altre due piramidi minori, in onore dei faraoni Chefren e Micerino. Il tutto è circondato da ciò che rimane della grandezza del passato e immerso in un mare dorato, ancora più luminoso sotto i raggi del sole, che a quest’ora ha raggiunto proprio l’angolazione perfetta per incorniciare ciò che le iridi stanno ammirando. In un’unica parola, mozzafiato. Poche cose sono in grado di lasciarmi senza parole: questa vista e la sensazione di piccolezza di fronte alla Storia che mi ha provocato ne fanno decisamente parte.”

Link utili

Campagna Crowdfunding per Ho provato a non amarti

Profilo autrice su Instagram

Categorie
Aedifico Segnalazioni

La tristezza sul tuo viso di Sara Frontuto – Segnalazione

Segnalazione del romanzo young adult di Sara Frontuto, intitolato La tristezza sul tuo viso, edito Casta Editore.

Copertina del romanzo La tristezza sul tuo viso di Sara Frontuto

Sinossi

Alice è una studentessa adolescente. Si sente sola e confusa, come spesso dice, ha qualche problema nel relazionarsi con gli altri, non ha amiche. Il suo rifugio lo trova in infinite riflessioni senza un apparente via d´uscita. La segue Marta, la psicologa della scuola che ha sotto la sua sorveglianza anche Giorgio, un ragazzo appena uscito dalla droga, che trova il suo centro nella poesia e non è in grado di sentirsi libero di vivere come i suoi compagni. Poi, arriva un´occasione particolare… e la verità si fa luce…

Nota biografica

Sara Frontuto nata il 29-11-2004 a Bollate (Mi). Attualmente frequenta il  terzo  anno al liceo classico Beccaria. Grande lettrice di ogni genere. A dodici anni scrive il suo primo romanzo la “La tristezza sul tuo viso”.

Romanzo prima auto pubblicato e poi edito nell’aprile del 2019 con Casta Editore. Ancora inedito, il romanzo viene premiata al concorso Unicamilano 2017 e nel 2018 alla I ° Edizione del Premio Letterario Mondiale Golden Aster Book. Sara riceve molti altri premi con brevi racconti a tema, tra cui premiata al FIPILI Horror Festival 2019, a Livorno e al Premio letterario “Tu, io e i mondi possibili” – IX edizione a Casale sul Sile (TV). A breve uscirà il secondo libro di Sara : “#26 NOwELLE” raccolta di storie intriganti.

Estratti

«C’è gente che vive per aiutare gli altri, chi per salvare unicamente se stessi. A conti fatti, si vive sempre per qualcuno, è l’amore che ci permette di non morire. Io amo me stessa e altre poche persone, perciò desidero la vita.»

– Entrò a scuola e finalmente alzò lo sguardo, cercando tra quei volti uno particolarmente familiare. Sospirò affranta quando arrivò in classe senza vederlo. La stava evitando? Be’ non poteva biasimarlo, se avesse potuto, anche lei si sarebbe evitata. –

Scheda libro

Titolo del libro : La tristezza sul tuo viso

Pagine:220  

Autore :  Sara Frontuto

Editore: Casta Editore

ISBN-13:  9788885618275

Collana: Narrativa

Data di Pubblicazione: 2019 

Genere: Young adult

Link utili

Profilo IG Sara Frontuto

La tristezza sul tuo viso alla pagina ufficiale di Casta Editore

Categorie
Aedifico Segnalazioni

La terra dei colpevoli di Matteo Mario – Segnalazione

Una buona giornata a tutti! Oggi vi propongo la segnalazione del romanzo di Matteo Mario, in campagna Crowdfunding su Bookabook!

La terra dei colpevoli (1)

Trama

la-terra-dei-colpevoli-blog-romanzo-segnalazioneIn un lontano futuro gli uomini sono condannati a lottare per la sopravvivenza, all’interno di un continente ormai abbandonato a contrasti tra bande indipendenti, cani sciolti e gruppi rivali. Due diverse idee di civiltà convivono con lo stesso obiettivo, ovvero quello di prevalere l’una sull’altra: da una parte la Ribellione Collaterale, povera e dallo stile di vita rurale, dall’altra il Governo Generale, economicamente più forte e militarizzato. Lo sfondo è la natura stessa dell’essere umano, immutata e inconfondibile: mafia, mercato nero, giochi di potere, vizi e intrighi politici fanno da contorno ad una storia in cui le vite dei protagonisti si intrecceranno e ci accompagneranno in un mondo senza più norme ben definite, che però racchiude ancora i retaggi della complessa e buia società che l’ha preceduto, con i suoi limiti, pregiudizi e credenze popolari. Nel frattempo, la scoperta di uno strano segreto sembrerà rimescolare le carte in tavola… Mistero e azione faranno tutto il resto.

le-terra-dei-colpevoli-estratto-blogBiografia di Matteo Mario 

Giornalista pubblicista classe 1993, da ormai qualche anno lavoro nella comunicazione e come autore freelance per testate web e locali. I miei più grandi interessi sono il cinema, la musica e lo sport, ma ciò che ho sempre fatto con grande passione è scrivere e raccontare storie: La terra dei colpevoli è il mio romanzo d’esordio, ma spero il primo di una lunga serie.

 

Link utili 

Link diretto alla campagna crowdfunding de “La terra dei colpevoli”

Profilo IG autore

Categorie
Aedifico Segnalazioni

L’appuntamento ideale, di Mattia C. Russo – Segnalazione

Lettori e Lettrici del mio blog, oggi vi propongo in segnalazione il romanzo di Mattia C. Russo, intitolato L’appuntamento ideale, in campagna Crowdfunding su Bookabook.

Qui si seguito trovate il link alla campagna crowdfunding!

Lappuntamentoideale-bookabook-segnalazione

Trama

Un ragazzo di ventitré anni apparecchia il suo appuntamento con la morte. La vasca da bagno è pronta, le sue ultime volontà sono sul tavolo e le vene sono aperte, lasciando scorrere il rosso. Si addormenta rimpiangendo la sua vita piena di delusioni ed essendo convinto di non mancare a nessuno. Si risveglia in una bianca stanza d’ospedale dove, ancora confuso, fa la conoscenza di un enigmatico interlocutore che lo invita a raccontarsi. Inizia così il viaggio attraverso la sua giovane vita, passando per tutti i momenti che l’hanno caratterizzata e che l’hanno portato al gesto estremo. L’appuntamento ideale è un romanzo introspettivo dove a flashback di vita vissuta si intervallano considerazioni sociali, accompagnati dall’odore di una sigaretta tra amici. Non rivela verità universali, ma racconta quei piccoli dettagli che molto spesso diamo per scontato e che in realtà rappresentano le basi su cui crescere.

Estratto

“Il suicidio non è qualcosa d’improvviso, sai Freud. Uno non si sveglia la mattina e decide di togliersi la vita. No, è diverso. È qualcosa di pensato, voluto, messo a macerare in un barattolo e poi rispolverato quando è pronto. A volte il barattolo regge e si riesce a rispettare i tempi; altre volte si rompe e avviene l’incidente. Una volta messo nel barattolo però non c’è modo di levarlo da quel liquido, da quel processo, di levarselo dalla testa. Per me il suicidio è stato un barattolo.”

Biografia

Sono nato un sabato di novembre nel giorno più sfortunato per eccellenza. L’infanzia è trascorsa felice tra la scuola-parco giochi, la televisione-schiavista e il polveroso campo dell’oratorio dove ho conosciuto gli amici di una vita. In prima media arriva il fatidico anno X. Il nome è dovuto all’innumerevole quantità di radiografie e lastre fatte. Ho un’innata predisposizione ai guai, non ho mai pensato alle conseguenze delle mie azioni e l’ho fatta franca più volte di quanto avrei dovuto. Finito il liceo ho perso cinque anni tra università sbagliate e lavori a vicolo cieco, prima di trovare la mia strada, laureandomi con il massimo dei voti. Mi piace leggere, scrivere e viaggiare. Ho continuato ad allenare il primo fin da piccolo; il secondo lo pratico in un periodico e in un web magazine, mentre il terzo è più recente, scoperto grazie ad un’associazione di volontariato internazionale.

Link utili 

Pagina Autore su Facebook

Profilo Autore su Instagram

Profilo Autore su Linkedin

Blog di Mattia Russo – Autore

Link alla Campagna crowdfunding su Bookabook

Categorie
Aedifico Segnalazioni

James Biancospino e i giorni dell’Ardesia, di Simone Chialchia – Segnalazione

Una buona giornata Lettrici e Lettori! Vi segnalo il romanzo James Biancospino e i giorni dell’Ardesia di Simone Chialchia, edito Aporema Editore.

segnalazione-romanzo-jamesbiancospino-bookblogger-fantasy

Scheda libro

Titolo: James Biancospino e i giorni dell’ardesia

Autore: Simone Chialchia

Editore: Aporema editore

ISBN: 9788832144444

Pagine: 482

Genere: Fantasy

Prezzo: 15,90€

Sinossi

jamesbiancospino-romanzofantasy-segnalazione-romanzo-libroIn seguito alle mirabolanti avventure affrontate nel XVI secolo, James Biancospino torna al presente ed è di nuovo costretto a destreggiarsi nell’eterna guerra tra bene e male. Contattato dalla potente e antica setta della confraternita della luce, il ragazzo comincia un duro addestramento per trasformarsi in invincibile guerriero, pronto a sfidare e limitare la minaccia degli oscuri. Tra duelli mozzafiato, segreti, affetti contrastati ed estenuanti iniziazioni, l’epopea del protagonista si snoda attraverso tre continenti, alla ricerca dell’arcano potere nascosto nell’ardesia, l’unico che sembra in grado di risolvere in modo definitivo le sorti del conflitto.

Biografia

Simone Chialchia vive a Cividale del Friuli. Dopo essersi laureato in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e specializzato in formazione con la qualifica di educatore, ha intrapreso la carriera di scrittore: ha già pubblicato il fantasy “James Biancospino e le sette pietre magiche”.

Estratto

“Entrò in un ampio salone scuro, appena rischiarato dal fragile riverbero di luce proveniente dal corridoio da cui era appena uscito. Man mano che James avanzava, furono accese altre candele, o forse fiammelle di pirite, perché sembravano sospese nel vuoto: erano i confratelli disposti in file parallele, che davano fuoco al proprio cero, quando il viaggiatore passava loro accanto.

I timpani continuavano a suonare.

Se James rallentava il passo, anche il loro ritmo frenava. Poi, sia a destra che a sinistra, si accesero dei potenti bagliori. Venti, trenta, forse cinquanta raggi illuminati, tutti puntanti sul viso del viaggiatore. Il ragazzo iniziò a sentirsi sotto pressione: non gli piaceva essere osservato. Avanzò con andatura sempre più veloce. Sembrava di essere finiti in un quadro di Goya, in uno di quei dipinti folli e scuri, squarciati da improvvisi e inquietanti graffi di luce.”

Link utili 

James Biancospino e i giorni dell’ardesia su Amazon

James Biancospino su Instagram

James Biancospino su Facebook


Ringrazio l’Autore e Psocoidea Editing

Pagina ufficiale di Aporema Editore

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Il sogno che diventa realtà, di Sofia Biondo – Segnalazione

Una buona giornata a tutte le mie lettrici e i miei lettori. Oggi vi propongo in segnalazione il romanzo di Sofia Biondo, intitolato Il sogno che diventa realtà. 

sogno-realtà-libro-romanzo-blog-scrivania-letteraria

Trama

Beatrice è una ragazza come le altre, ha avuto molte delusioni nella sua vita che l’hanno portata ad avere un carattere forte. Cerca di realizzare il suo sogno, essere una parrucchiera di successo, ma spera anche di trovare una persona che la ama per quella che è, come i romanzi che circondano la sua vita, ed essere sempre felice.
Da poco si è trasferita con la sua famiglia, lavora come parrucchiera e cerca di ricominciare una nuova vita nella città che la ospita: Londra. Uno strano e misterioso incontro la porterà a fare la conoscenza di un ragazzo, Nathan, che si prenderà cura di lei.
Nathan fa parte di una band musicale i ”Tu Luz”, ma lei non riesce a riconoscerlo, infatti si domanda dove lo abbia già visto, perché il suo volto sembra esserle così familiare…
Ancora una volta la vita la mette alla prova, cambiando e stravolgendo la sua esistenza.
Che cosa succederà adesso? Sarà abbastanza forte ad affrontare il tutto?

Scheda libro

Titolo: Il sogno che diventa realtà

Autore: Sofia Biondo

Genere: Young Adult romance

N. Pagine: 143

Editore: Self-published

Prezzo: 0,99€ (Kindle e-book)13,00€ (cartaceo)

Link utili

Il sogno che diventa realtà su Amazon

Profilo Autrice su Instagram

Pagina Autrice su Facebook

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Oltre di Andrea D’Imperio – Segnalazione

Segnalazione del romanzo breve di Andrea D’Imperio Oltre, edito Albatros, il filo. 

copertina-oltre-romanzo-albatros-blog-libri

Trama

Andrea è un ragazzo adottato di origini polacche. All’età di diciannove anni decide di ritrovare se stesso attraverso un viaggio – soprattutto interiore – da cui trarrà quanto di meglio non avrebbe potuto immaginare, e che lo porterà a divenire il giovane uomo che è oggi.
Attraverso il suo primo libro autobiografico, Oltre, Andrea racconta fieramente il suo vissuto, sperando possa essere una guida per chi ha affrontato o sta affrontando la fantastica esperienza dell’adozione.

Biografiaoltre-estratto-romanzo-blog-segnalazione-scrivania-letterariaAndrea D’Imperio è un giovane manager di ventotto anni. Nasce a Poznan, Polonia, il primo giugno del 1991.
A soli quattro mesi viene dato in adozione a una coppia italiana che lo porta con sé a Modena, la sua nuova casa.
Dopo aver passato i primi diciannove anni di vita all’estenuante ricerca di un equilibrio tra la propria esistenza e il rapporto con l’adozione, decide di fuggire a Londra per trovare se stesso. Da quel momento, nulla è stato più come prima.
Un lungo viaggio alla scoperta di sé, le origini ritrovate e una carriera in continua evoluzione porteranno Andrea D’Imperio ad un’impetuosa crescita personale.

Scheda di Oltre

Autore: Andrea D’Imperio

Titolo: Oltre

Editore: Gruppo Albatros Il Filo (31 marzo 2020)

Collana: Nuove voci. Vite

Lingua: Italiano

Copertina flessibile – 58 pagine 

ISBN: 978-8830617650

Formato: cartaceo – ebook

Prezzo: cartaceo 9,40€ ebook 6,64€

 

Link utili

Oltre alla pagina ufficiale di Albatros, il Filo

Oltre su Amazon

Profilo IG dell’autore

Oltre è disponibile sulle maggiori piattaforme online e ordinabile in libreria.

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Alla corte dei Le Blanc di Elisa Tosti – Segnalazione

Segnalazione del romanzo di Elisa Tosti, Alla corte dei Le Blanc, in campagna crowdfunding su Bookroad

Trama

corte-leblanc-segnalazione-elisa-tostiXVII secolo, Inghilterra.
Elizabeth, una giovane ragazza appartenere alla classe popolare, viene trasferita in Cornovaglia per ampliamento di servitù di una nobile famiglia inglese, i le Blanc.⠀

La sua vita all’interno del palazzo scorre lentamente, fino a quando le viene ordinato di soddisfare le esigenze di un membro della famiglia reale per una notte, il principe Bentley, un giovane affascinante dall’aria autorevole e sostenuta.⠀

Una notte di passione che cambierà le carte in tavola e le dischiuderà progressivamente gli occhi sulle grandi differenze tra le classi sociali.⠀

Elizabeth si troverà a dover fare i conti con le sue emozioni, i suoi sentimenti e i suoi ricordi; ma anche con il principe Bart, fratello maggiore di Bentley, verso il qualche prova un inconfutabile astio. ⠀

Entrambi matureranno un forte interesse per la giovane, intensificando ancora di più le loro già radicate ostilità.⠀

Estratto

“Il principe Bentley, ora soggetto di elogi e lusinghe alla sua persona, è infatti modello di connaturata grazia e disinvoltura. La sua discreta e affatto smodata ilarità infonde in me un’assoluta adorazione verso le sue sembianze fisiche, che lo ritraggono in maniera priva di contraddizioni con la stessa accurata armonia del suo atteggiamento. Nonostante il garbo e il decoro che lo caratterizzano, egli non appare affatto puerile allo scenario che lo circonda, tant’è che non poche fanciulle colme di gingilli, reputano quasi doveroso ricevere le sue più consistenti attenzioni. Per un solo indefinito istante, il suo sguardo cupido e compiaciuto, gremito da tutto quel dolce fascino femmineo, mi pervade. Trattasi di un batter di ciglia che pare traforarmi l’epidermide e pervenire in ogni mia cavità.”

Link Utili 

Link per Alla corte dei Le Blanc. Ordinando una copia di Alla corte dei Le Blanc, potrai scegliere gratuitamente un altro titolo del catalogo di Bookroad!

Profilo Autrice su Instagram

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Dunwich di Emmanuele Vercillo – Segnalazione

Segnalazione del romanzo di Emmanuele Vercillo, intitolato Dunwich, thriller ambientato in Inghilterra nel XIX secolo, in campagna crowdfunding su Bookabook, di cui trovate qui il link diretto.

Il titolo del romanzo è ispirato al maestro H. P. Lovercraft, come sottolinea Emmanuele e non potrei essere più d’accordo! Lovercraft, di cui conservo (dopo svariate letture) la raccolta completa di tutti i racconti, è tutt’ora per me un maestro e un’ispirazione.

Sinossi

Nell’Inghilterra del XIX secolo, il medico Devon Wilson trova una una lettera di un suo avo nascosta nella biblioteca di famiglia. Il manoscritto parla di un misterioso segreto celato dai Wilson in una vecchia magione di provincia. Incuriosito dalla scoperta, Devon si reca a Dunwich per saperne di più, finendo per rimanere bloccato nel paese. Lì, facendosi largo fra oscure superstizioni e segreti a lungo sepolti, cercherà di scoprire cosa si nasconde sotto l’antica dimora.

Biografia

Nato a Cosenza e diplomato al liceo classico, Emmanuele è laureato in comunicazione d’impresa presso l’Università IULM di Milano. Fin da subito ha lavorato nel mondo dei media, prima come consulente e giornalista (conseguendo l’iscrizione all’Albo professionale nel 2017) e in seguito come speaker radiofonico. La scrittura è da sempre una sua passione, che ha coltivato prima con piccoli racconti e storie brevi, in seguito con lavori più articolati. Dopo le prime pubblicazioni ha deciso, complice anche la quarantena, di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Estratto dall’anteprima di Dunwich

dunwich-thriller-romanzo-segnalazione-scrivania-letterariaEra quasi l’alba quando il treno si fermò sbuffando vapore alla stazione di Dunwich. L’aria era gelida e, oltre a Devon, nessun altro passeggero scese dalla bestia di metallo a quella fermata. Sulla banchina s’intravedeva una sola persona: un uomo anziano, seduto su una panchina di legno e avvolto dalle spire del sonno, con un rivolo di bava che scendeva giù dalle labbra. Devon s’incamminò lungo il marciapiede, stringendosi nel cappotto di stoffa che a stento lo riparava dal soffio del vento. Il treno ripartì fischiando, lasciando dietro di sé solo il silenzio. Erano trascorse già due settimane da quando aveva trovato la lettera, nascosta in un vecchio libro della biblioteca di famiglia. In realtà non aveva idea di quale suo parente l’avesse scritta, ma fin dalle prime righe ne aveva intuito il soggetto. “Scrivo questa lettera per lasciare una traccia della mia ricerca”, iniziava così “una ricerca difficile che ho portato avanti nella magione Taylor, ricevuta in dote dal matrimonio di William Wilson e tramandata fra le generazioni che mi hanno preceduto”. Nessuno di quei nomi aveva acceso in Devon un campanello, ma la storia della magione, seppur riassunta in poche parole, aveva facilmente rievocato il ricordo di una vecchia residenza di proprietà della sua famiglia da generazioni, nel piccolo paese di Dunwich.

dunwich-romanzo-thriller-segnalazione-blog

Info e link utili

Dunwich è disponibile in formato cartaceo e e-book pre-ordinabile tramite questo link! 

Profilo Autore su Instagram

Profilo Autore Facebook

Gruppo su Facebook dedicato a Dunwich