La Scrivania Letteraria

Categorie
Aedifico Segnalazioni

Più che la luna di Alessandro Chiappetta

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere l’autore Alessandro Chiappetta e il suo romanzo intitolato Più che la luna, pubblicato da Le trame di Circe.

Copertina de Più che la luna

Biografia

Alessandro Chiappetta è redattore del Quotidiano del Sud. Nel 2013 ha fondato la compagnia teatrale Quinta Scenica. Autore di testi teatrali, è stato tra i vincitori del premio “Autori italiani 2019” organizzato dalla rivista Sipario. Negli ultimi anni è stato inoltre finalista in diversi concorsi quali Autori italiani (2020), Volo rapido (2018) e Oceano di carta (2017).

Trama

Perfetta sui canali social, invidiata e bramata. In un gioco di luci e ombre diviene evanescente, implode di sensualità e in chiunque la incontra provoca qualcosa di indefinito quanto desiderabile. Cocktail, sorrisi abbaglianti, profondi quanto le tenebre e le paure inconfessabili. Il suo volto trasuda una vita inconciliabile, in cui il cuore ha avuto poco spazio. Urla ancora, nel suo petto. Il cuore di Bianca.

Tragedia grottesca, epilogo giunto ancora prima dell’inizio. Pregiudizi, orgoglio, amore e meraviglia convergono nella figura di Bianca, i cui vent’anni vissuti al limite vengono ripercorsi partendo dallo sguardo del dottor Castellano, magistrato prossimo alla pensione.

Più che la luna è il romanzo in cui la protagonista, Bianca, si trasforma per il lettore, divenendo lo specchio tramite cui osservarsi. Ella chiede di riflettere sulle scelte prese durante la vita. Così come la sua mirabolante storia è vissuta al limite, narrata con sagacia e anche in maniera scanzonata, tanto viene richiesto di sentire e di pensare sulla fragilità, sulle paure, sui conti lasciati in sospeso, sui gesti che segnano l’esistenza.

Estratti

Estratto 1

Quando Bianca ballava in qualche locale spesso le tornava in mente una cosa che le avevano insegnato a un corso di recitazione frequentato da ragazza con Giulia e Marta. Le dicevano che sul palco, per avere la sicurezza di essere ben illuminata, era sufficiente chiudere gli occhi. Se fosse riuscita a percepire la luce nonostante le palpebre abbassate, allora sì, “era in luce”, le dicevano. Se invece avesse percepito il buio, allora era necessario spostarsi alla ricerca di un’illuminazione migliore, spesso anche solo di qualche passo.

Estratto 2

Provò a spostare la sua testa, le sue braccia, le sue gambe, era tutto inutile. Il suo corpo era un unico blocco pesante e statico. Non c’era neppure più nemmeno il soffitto della casa di Arturo, quello che le sembrava di vedere era il cielo, un cielo grigiastro dal quale scendevano gocce di una pioggia leggera. E Arturo dov’era? Perché era sparito? “Sono qui”, si sentì rispondere come se quell’uomo fosse stato in grado di leggerle nel pensiero.

Estratto 3

Bianca ha studiato al liceo Classico e si è iscritta all’università a Scienze della Comunicazione. Non si è mai laureata. Sognava di fare la scrittrice o la giornalista. A 40 anni lavora in un call center e non ha mai scritto neppure una riga che sia stata pubblicata.

Sintetizzando:

Questa è la storia di Bianca Baldini.

Il vostro sogno, se siete uomini.

Il vostro incubo, se siete donne.

Una stronza, secondo la più sintetica ed efficace delle definizioni.

Purtroppo non è una storia a lieto fine.

Estratti da “Più che la luna” di Alessandro Chiappetta, Le trame di Circe© 2021, per gentile concessione.

Link utili

Profilo Instagram

Più che la luna su Amazon

Casa Editrice Le trame di Circe

Categorie
Aedifico Segnalazioni

L’oracolo dei mondi, l’Origine di Annachiara Cairoli – Segnalazione

Oggi nella rubrica Aedifico spazio autori accolgo con piacere Annachiara Cairoli e il suo romanzo intitolato L’oracolo dei mondi, l’Origine, pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo.

Copertina de L’oracolo dei mondi, l’Origine di Annachiara Cairoli, Gruppo Albatros Il Filo

Trama

Il Destino, l’artefice inconsapevole della creazione dell’Universo, è alla ricerca dell'”armonia perfetta” raggiungibile solo tra l’equilibrio delle forze di Madre Natura. Ombra e Luce, Aria e Fuoco, Terra ed Acqua sono sei sorelle in eterna contrapposizione, si attraggono e nello stesso tempo si respingono. Varie sono le situazioni in cui si scontreranno, minando così quella stabilità di continuo ricercata, per poi riappacificarsi per il bene dell’Umanità. Le profezie della Fenice, la guerra contro gli Angeli e i Demoni per la liberazione della Terra porteranno le nostre protagoniste a vivere numerose avventure.

Biografia

Annachiara Cairoli è nata il 13 gennaio 1998 a Como, dove attualmente vive. Il suo grande interesse per la lettura e la scrittura è già evidente in lei dai suoi primi anni di scuola elementare. Trascorre i suoi anni di scuole medie e superiori a scrivere racconti che condivide solamente con le persone a lei più strette.
Si diploma in Amministrazione Finanza e Marketing nel 2016. Nel 2019 si laurea in Servizi Giuridici per l’Impresa ed è attualmente iscritta alla facoltà di Giurisprudenza.
Lavora come consulente fiscale nello studio di famiglia. La scrittura continua a essere la sua grande passione.

Commento

Fate, il Destino, ci osserva con il suo sguardo ironico e antico mentre le sue figlie predilette rendono rigogliosa la Terra, Gaia. Il tempo scorre senza essere contato, ma le sfide da accogliere nel futuro prossimo coinvolgeranno l’essenza dell’universo stesso. La scrittura di Annachiara è coinvolgente, incisiva e forte di un’ottima capacità descrittiva. Le protagoniste sono subito identificabili e questo permette al lettore di immedesimarsi con esse. Le avventure vengono vissute in pieno in ogni parte della narrazione tramite la parola del Destino. I colpi di scena sono numerosi come le domande che sorgono durante la lettura. Qual è il vero ruolo del Destino? Quante forze sono condensate sul nostro pianeta? Conflitti, tradimenti e profezie è l’ottima formula che rende l’Oracolo dei mondi un libro stupefacente.

Estratto

“Il Fuoco stava passeggiando per le distese erbose di Gaia.

Tutto ciò che era successo sembrava un sogno.

Così lento, ma così veloce.

Come il completo risveglio della sua coscienza.

«I vostri figli stanno aspettando di essere liberati».

Quel richiamo la stava tormentando.

Figli.”

©Estratto da L’Oracolo dei mondi, l’Origine, di Annachiara Cairoli, Gruppo Albatros Il filo, per gentile concessione.

Link Utili

Profilo autoriale social: Instagram

Profilo autoriale social: Facebook

Link de L’oracolo dei mondi su Amazon, Gruppo Albatros, Feltrinelli, ibs.