Settembre si prospetta pieno di novità e di letture! Oggi vi parlo della Sorella dei Lupi, di Vittoria Marchi, seguito della Padrona delle Emozioni!
Buona Lettura!
La Sorella dei Lupi, Vittoria Marchi – Bibliotheka Edizioni Roma 2019
Biografia
Vittoria Marchi nasce a Pavia nel 1994. Appassionata dalla musica, dal cinema e dalla natura. Da sempre amante della lettura e soprattutto della scrittura. L’avvicinamento a quest’ultima avviene durante l’adolescenza e diventa terreno fertile per il genere fantastico, universo in cui viene vivificato l’impossibile, che colora e illumina la vita.
La Sorella dei Lupi è il secondo romanzo di Vittoria, seguito della Padrona delle Emozioni, di cui troverete la recensione LA PADRONA DELLE EMOZIONI, di Vittoria Marchi – RECENSIONE
Trama
I Cacciatori come i Portatori sono in pieno fervore, due Doni sono in procinto di scegliere il proprio portatore e Flora, Padrona delle Emozioni, avrà il compito di sorvegliare e proteggere non solo Gemma, ma anche i suoi più cari amici e la radura. Cacciatori e Portatori avranno uno scontro diretto e sogni misteriosi attanagliano Flora. Che il futuro diventi amico o nemico da chi dipenderà?
Personaggi s(piccanti)
Flora: protagonista indiscussa della Sorella dei Lupi, non solo ha il compito di salvaguardare su Gemma, la Sorella dei Lupi, ma dovrà sfruttare il suo dono per difendere gli amici più cari e comprendere quanto più possibile sui Cacciatori e le loro prossime mosse. Le responsabilità hanno bussato alla sua porta travolgendola, ma il suo Dono, che trova complicato e altalenante, sfodererà qualità inaspettate.
Gemma: la Sorella dei Lupi. Ignara fino a quando il branco non inizia a chiamarla a gran voce. Gettata nel mondo dei Portatori e dei Doni, ha a che fare con persone dalle qualità straordinarie e con i suoi sentimenti e le emozioni prese in una continua giostra, con tanto di giri della morte!
Zirconio: colui che pare avere tutte le risposte e altrettanti interrogativi. Senza contare i misteri che nasconde.
Gli amici: Fluido, Fiamma, Brezza, l’immancabile e fondamentale Leo, gatto-guida di Flora, ci fanno impazzire e saltare sulla sedia durante la lettura!
Lo stile, la penna, la tastiera
Vittoria ha centrato nel segno con questo secondo volume della saga fantasy, apertasi con la Padrona delle Emozioni. Flora è cresciuta, ha compreso quanto le emozioni possano essere armi taglienti sia per lei che per gli altri; proprio per questo motivo il suo Dono acquisisce un’importanza strategica nella trama del secondo libro. Senza svelare troppo, l’unico luogo sicuro in cui possono rifugirasi i Portatori, è la Radura, ma Flora e i suoi compagni di ventura passeranno molto più tempo a rincorrere Gemma e difendersi dai dannati Cacciatori che proprio non vogliono saperne di restare nell’ombra…non dopo ciò che è accaduto pochi mesi prima (non ve lo dico!).
Lo sviluppo del romanzo è ben strutturato, si alternano scene tesissime e dialoghi di una certa importanza, senza contare l’infallibile sagacia e l’ironia di Flora nei confronti delle sue capacità. Ella dovrà pensare non solo alle emozioni altrui, ma anche alle sue, perché l’amore ogni tanto bussa a sproposito e in maniera…eclatante!
I personaggi, tutti, sono cresciuti e vengono ben evidenziate le differenze e i difetti delle numerose personalità. Da limare ancora qualche digressione, alle volte ripetute, ma non esageratamente pesanti. In Flora ho rivisto le emozioni derivanti dalla tenera età che si scontra con l’età adulta, le difficoltà, gli apparenti ostacoli insormontabili, che forse, dipendono solo da noi?
La penna di Vittoria non mi ha lasciata indifferente, sono curiosa di leggere il terzo libro e scoprire le nuove vicende dei personaggi. Lettura consigliata per gli amanti del fantasy e non solo.
Fuori dagli schemi nella sua semplicità di stile e profondità di concetti.
Dove trovare la Sorella dei Lupi
La Sorella dei Lupi è disponibile in formato cartaceo e e-book, ordinabile in tutte le librerie e disponibile online!