Ciao proprio a te!
Oggi parlerò di alcune delle migliaia di parole spese per La Gloria del Sangue.
Ricapitolerò i primi passi di questa storia
La mia adolescenza è stata pressoché quieta e spensierata, fatta di libri, storie avvincenti e giornate all’aria aperta. Mi piaceva leggere delle persone e di luoghi tanto reali quanto totalmente immaginati. Ho da sempre posto l’immaginazione sul podio delle capacità umane. La fantasia degli autori e delle autrici che leggevo, e leggo tutt’ora, era un sogno. Come avrei potuto scrivere bene tanto quanto loro? Sarei riuscita ad esprimere altrettanto bene la magia, la bellezza, l’ansia e la tensione dei personaggi, degli eventi e i territori mirabolanti di cui leggevo tanto spesso?
Ho iniziato a scrivere un po’ a caso effettivamente. Questo però mi ha dato modo di capire quanto fosse chiara la brama della scrittura, quanto fosse avvolgente l’ispirazione quando viene a bussare alla porta delle idee e quanto riuscissi a scrivere pagine e pagine senza sosta.
E cos’avrà mai iniziato a scrivere?, ti starai chiedendo. Bene… un romanzo di genere fantastico! Sarà la Gloria del Sangue?
NO
Il romanzo di cui ho appena narrato la genesi, seppur in maniera approssimata, non è ancora terminato! E chissà quando riuscire a mettere la parola fine all’ultima pagina! Non lo so nemmeno io.
Dov’è La Gloria del Sangue in tutto questo? Proprio lì. Tra le righe. Le idee straripanti e turbinose in balia di una storia che aveva dato loro la vita, ma che non sarebbe stato terreno fertile. Come avrei potuto evitare di iniziare un nuovo libro? Ecco. Qui nasce La Gloria del Sangue.
Come predetto, La Gloria del Sangue è una trilogia. Il primo libro, Il Clan dell’Immanem, l’Immortale, ha trovato la sua forza nel dolore del cambiamento, nella paura della crescita e nella tristezza del distacco e tutte le emozioni, le sensazioni, le notti insonni e le giornate passate sui libri, sono risorte con un manto nuovo ed elegante, le parole, seppur all’apparenza semplici, con una lettura approfondita, ti daranno modo di vedere le emozioni, di sentirle e di toccarle.
Ora, spetta solo a te trovare La Gloria del Sangue e innamorarti nuovamente delle tue passioni e delle tue emozioni con i protagonisti de Il Clan dell’Immanem, l’Immortale!
Articoli precedenti nella sezione La Gloria del Sangue: Estratto – 17, I – Leggere la Gloria del Sangue, Estratto – 12.
Puoi ordinare La Gloria del Sangue presso tutte le librerie ed è disponibile online su tutte le più grandi piattaforme! E-book e Cartaceo!
Per te quattro comodi link per collegarti direttamente alla tua prossima avventura su carta con la gloria del sangue: pagina ufficiale Europa Edizioni, amazon, Hoepli, ibs.
GC – The Melted Soul
Una risposta su “VI – Parlare de “La Gloria del Sangue””
[…] VI – Parlare de “La Gloria del Sangue” […]